Adrenalina

A volte capita a tutti di sentire la parola Adrenalina all’interno di un qualsiasi discorso, spesso associata alle emozioni forti. I Finley nell’omonima canzone avvalorano questa tesi.

Il legame tra questo ormone e le emozioni mi sembra parecchio evidente, anche se non ci pensiamo di frequente. Di certo, quando soffriamo di un periodo apatico, una dose di adrenalina è quello che ci vorrebbe. Purtroppo, non è che si possa acquistare in farmacia liberamente…e non credo che il vostro medico ve la prescriverebbe a cuor leggero.

Fortunatamente, l’adrenalina è prodotta naturalmente dal nostro corpo: in un certo senso, potremmo dire che è parte integrante della nostra vita, così come lo sono

  • Fame
  • Sete
  • Sonno

In questi casi, è molto semplice ascoltare il nostro corpo: sappiamo se lui ci chiede di mangiare, bere o dormire. Quando ci sentiamo un po’ apatici, probabilmente il nostro corpo ci sta chiedendo di emozionarci.

In quanto persone, abbiamo la facoltà di parlare. Ironia della sorte, il nostro corpo non ha questa capacità: dobbiamo imparare ad ascoltarlo di più. Non è sempre facile: a volte sembra che il cervello, quell’organo capace di formulare i pensieri, sia scollegato dal resto del corpo.

Con un po’ di costanza, però, ci accorgeremo che – di tanto in tanto e quando meno ce lo aspettiamo – ci viene in mente un pensiero: uno stato mentale che le donne potrebbero paragonare alle famose voglie durante la maternità (almeno credo, visto che non posso rimanere incinto).

Siete nello stato fisico e mentale in cui agisce l’adrenalina. Se volete un consiglio, agite quanto prima possibile per cavalcarne l’onda: è il momento migliore per osare di più. Non ci saranno preoccupazioni di sorta a farvi desistere.

Non vi sto dicendo di fare la prima cosa che vi capita in mente. Quello che vorrei che faceste è un piccolo sforzo mentale: cercare di ricordare cosa avreste voluto fare in un particolare momento della vostra vita ed attivarvi per metterlo in pratica.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=