
Leggendo l’articolo pubblicato sul sito della rivista Rolling Stone relativo agli hacker che avevano sostituito il video della canzone Despacito con altri di loro gradimento, sono saltato sulla sedia!
È quasi ovvio che io sia a favore di qualsiasi forma di espressione, poiché sono forme di vita, in un certo senso: se non ci esprimessimo, perderemmo anche una delle colonne portanti della nostra esistenza.
Esprimersi non significa, però, mettere a tacere il diritto di espressione altrui: al massimo, si può pensare di riuscire a fare qualsiasi cosa meglio di un’altra persona. Quante cover sono meglio della canzone originale?
Qualcuno potrebbe considerare l’attacco semplicemente come una provocazione messa in atto per far sentire la propria voce. Ciò, però, fa capire una cosa: la violenza esiste perché non ci ascoltiamo reciprocamente.
La vita moderna è imperniata di concetti come:
- Successo
- Competizione
- Arrivismo
Se non siete d’accordo con me, portatemi degli esempi pratici di quanto sostenete, per favore. Questi tre concetti sono figli dell’incapacità di ascoltarsi reciprocamente e, in modo più ampio, interessarsi dell’altro.
Un esempio banale come il viaggio rende bene l’idea. Sempre più spesso, mi capita di sentire amici e parenti che scelgono una determinata meta perché….i motivi sono diversi da persona a persona, ma nessuno mi ha mai detto che voleva visitare un determinato luogo per conoscere un’altra cultura.
I metodi per farlo li conosciamo tutti. Basterebbe leggere di più, usare internet per informarsi, fare più domande per togliere potere agli hacker o a qualsiasi altro tipo di manifestante violento. Sono passati solo otto giorni da quando vi suggerii di parlare con chi vi capita.
Un mezzo per farlo è proprio internet: anziché usare i Social Network,sarebbe meglio che cominciassimo ad usare di più il lato informativo della rete, non vi pare?