
Ogni tanto, anziché su internet, trovo ciò di cui parlare sul mio smartphone, come è accaduto oggi, quando tramite WhatsApp ho ricevuto un aforisma sulla bontà.
La frase è di Henry David Thoreau, uno che di investimenti se ne intendeva
La bontà è l’unico investimento che non fallisce mai
L’immagine che ho scelto mi rimanda proprio al concetto di bontà come lo intendo io: mi piacerebbe proprio ricevere un biglietto vergato a mano in cui mi si ringrazia per un qualsiasi gesto.
Se tutte le persone avessero lo stesso grado di bontà, tutti capirebbero che bisogna dare e ricevere ogni giorno. Non è necessario fare grandi sforzi:
- Una telefonata
- Un invito per prendere un caffè
- Un messaggio su whatsapp
Sono tutti gesti economici, sia dal punto di vista del costo in senso stretto, sia dal punto di vista del tempo impiegato.
La domanda che vorrei farvi e che – forse – vorreste fare a me potrebbe essere
Perché lo facciamo così poco spesso?
La risposta potrebbe sembrarvi dura o, quantomeno, provocatoria
Perché siamo egoisti!
Che la società attuale sia sempre più individualista, mi sembra un fatto abbastanza condiviso e condivisibile. Non voglio dilungarmi sui motivi che hanno causato tutto questo. Vi basti pensare che mi sembra dovuto ad un ipertrofico istinto di conservazione.
Senza rendercene conto, abbiamo paura che la persona accanto a noi possa fregarci in qualche modo, perciò teniamo la guardia alzata. Non parliamo con la gente in metropolitana, parliamo alle spalle di amici (ma sono poi davvero tali?) e colleghi in nome del fare emergere la nostra unicità.
Ho una notizia per voi: siete unici anche se non lo dimostrate. Così come lo siete voi, anche gli altri sono unici. Quando capiremo questo concetto, riusciremo a vivere serenamente l’uno accanto agli altri.