Il Pulitzer a Kendrick Lamar è importante

Ritratto di Kendrik Lamar,, vincitore del Premio Pulitzer per l'album DAMN
Ritratto di Kendrik Lamar, vincitore del Premio Pulitzer per l’album DAMN

Prima che vincesse il Premio Pulitzer, non conoscevo Kendrick Lamar: il rap mi piace ma, per apprezzarlo, devo capire immediatamente il testo … e in inglese non è semplice.

Rolling Stone spiega bene quali siano i motivi per cui il rapper ha vinto il Pulitzer

In un momento in cui siamo tutti occupati ad intrattenerci con il nulla rendendolo evento, traguardo e viaggio allo stesso tempo (non solo nel rap, ma anche in tv, in radio, su Instagram, ecc. ecc.), Kendrick ha scelto invece di mettersi in mostra con una narrazione puntuale, tonda, personale e nel contempo universale della realtà che ci circonda, tanto naturale quanto efficace e rilevante. Impossibile da ignorare. Cruda ed elegante allo stesso tempo.

Nelle prime due righe, ecco spiegato il nostro approccio alla vita moderna. Nella terza riga, le necessità che Lamar è riuscito ad intercettare. È come se dicesse a tutti noi

Ragazzi, la situazione è questa: cosa vogliamo fare?

Non voglio incensarmi ma, sinceramente, è ciò che tento di fare (nel mio piccolo) anche io con il mio blog. Non è certo un discorso insensato, ma le persone comuni non riescono ad intercettarlo, perché dedicano troppo poco tempo a sé stesse.

Se è vero che non tutti hanno l’autorevolezza per comunicare il proprio messaggio a migliaia (se non milioni) di persone, è anche vero che ognuno di noi può cominciare ad esprimere la propria opinione a coloro i quali sente più vicino o che vede tutti i giorni.

Non sto parlando di fare una sorta di propaganda religiosa, politica o di altro tipo. Sto solo cercando di esortarvi a parlare fra di voi anche di argomenti più importanti del prossimo evento Social, cercando di aprire la mente alle opinioni altrui.

Sicuramente, avrete incontrato nella vostra vita qualcuno che ha un’opinione diversa dalla vostra. Invece di trincerarvi dietro le vostre motivazioni e convinzioni, perché non ascoltate quelle altrui? Vi si aprirà un mondo, ve lo assicuro…e, forse, cambieremo anche questo mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=