Non mi manca quello che mostravi di essere…

Mi manca quello che pensavo tu fossi
Non mi manca quello che mostravi di essere, mi manca quello che pensavo tu fossi

Tutti apprezziamo Alda Merini come Poetessa, tralasciando ingiustamente la sua carriera di Aforista: è una cosa che manca per avere un quadro più completo di questo personaggio.

L’aforisma condiviso su Twitter dall’utente Marco ci offre un esempio di quanto la poetessa dei Navigli sapesse fare anche in questo campo

Non mi manca quello che mostravi di essere, mi manca quello che pensavo tu fossi

Non ci vuole una grande parafrasi per capire che nessuno ha la capacità di capire immediatamente il carattere di una persona. Spesso frequentiamo a lungo qualcuno, salvo poi scoprire i lati negativi del suo carattere.

Non dimentichiamo, inoltre, che ognuno di noi evolve in qualche modo: l’amico che tanto apprezzavamo ai tempi della scuola potrebbe, un giorno o l’altro, diventare una persona insignificante per noi o, addirittura, acerrimo nemico.

Non voglio sembrare tropo negativo, ma è ovvio che ognuno di noi ha pregi e difetti. A seconda del suo modo di porsi, potremmo essere attratti dalle caratteristiche positive di qualcuno o – viceversa – essere respinti dai suoi lati negativi.

In entrambi i casi, è ovvio che occorre tempo prima di conoscere veramente chi stiamo frequentando. All’inizio, tutti noi cerchiamo di presentarci al prossimo nel migliore dei modi.  Dopo qualche mese, possono venire a galla

  • Difetti
  • Abitudini
  • Varie ed eventuali

che mal si conciliano con il nostro carattere. In generale, è una cosa reciproca: l’abbassamento della nostra stima verso il nostro interlocutore corrisponde ad un abbassamento della stima del nostro interlocutore nei nostri confronti.

Rinunciare ad un’ipotetica amicizia ai primi contrasti non porta a nulla di buono: ci sentiremo sempre soli e non risolveremmo il problema. L’unica soluzione è parlarne con la persona direttamente coinvolta. Specificando quali questioni vi hanno creato disagio, sarete chiari e rispettosi verso di lui.

Il nostro interlocutore potrà reagire in due modi: o accettare la vostra critica discutendone con voi, oppure troncare la discussione con la regina delle frasi senza costrutto

Io sono fatto così

Non so cosa ne pensino gli psicologi, ma secondo me una risposta simile fa capire che al nostro (a questo punto, ipotetico) amico manca la capacità di ascoltare il prossimo.

Avendovi consigliato molte volte di ascoltarsi di più, non meravigliatevi se oggi vi consiglio di allontanare le persone che non vi prestano ascolto. Vi faranno solo del male.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=