Indignazione di Philip Roth

Copertina del romanzo Indignazione di Philip Roth edito da Einaudi
Copertina del romanzo Indignazione di Philip Roth edito da Einaudi

Il titolo di questo post non è errato: la mia non è Indignazione per il fatto che Philip Roth sia morto senza vincere il Nobel per la letteratura, ma il titolo del romanzo grazie al quale conobbi questo scrittore americano.

Sarebbe stato troppo semplice consigliare di leggere Pastorale Americana, grazie al quale Roth a vinto il Pulitzer. In un certo senso, la parola indignazione ben si presta all’evento grazie al quale conobbi questo scrittore.

Era un giorno come tanti altri e decisi di passare in libreria per acquistare un nuovo romanzo, senza però avere idea di quale sarebbe stata la mia prossima lettura. Fortunatamente, non andai né al supermercato, né in un grande megastore: andai proprio in libreria! Meno scelta, ma potei contare sui consigli della libraia, che mi suggerì proprio questo romanzo.

La copertina non deve trarre in inganno: l’immagine di due giovani che si baciano su una macchina ai tempi della Guerra di Corea avrebbe potuto suscitare – appunto – indignazione, ma il modo di concepire l’amore c’entra poco o nulla con la trama.

Se avessi dovuto fare affidamento esclusivamente sulla pubblicità o sulla grafica (comunque importanti a fini commerciali) non avrei mai comprato questo libro: ammetto l’ignoranza, ma avrei confuso un romanzo di formazione con un romanzo rosa. Fortunatamente, ci fu il consiglio della libraia.

In questo frangente, ho scoperto l’importanza di ascoltare una persona che – sicuramente – aveva più competenza di me in materia. Non credo che – per citare il titolo del romanzo – avrei suscitato indignazione nella proprietaria della libreria non seguendo il suo consiglio, ma sicuramente non avrei conosciuto Roth.

Seppure a fini commerciali, ho seguito il mio principio di ascoltarsi di più. Non voglio suggerirvi una lettura o scrivere un coccodrillo, voglio semplicemente dirvi che seguo in prima persona i principi che vi propongo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=