
Cinque anni fa, come oggi, mi tornò alla mente la cosiddetta preghiera del clown, che recita così
Mentre procedo in questa vita,
aiutami a diffondere più risate
che lacrime.
Non farmi
così indifferente da non saper più vedere la meraviglia negli occhi di un bambino.
Fa che ricordi sempre che il mio compito è dare gioia
alla gente, farle dimenticare,
almeno per un momento
i crucci della vita.
Fa che alla fine della mia esistenza io possa
sentirTi sussurrare:
“Quando hai fatto sorridere il
mio popolo, hai fatto sorridere me”
Ho trascritto il testo interamente, copiandolo così come lo vedete nell’immagine.
Di certo, qualcuno penserà che quello del clown non sia un lavoro. In un certo senso, avete ragione: quella del clown è un’arte. Come quasi tutte le professioni artistiche, anche quella circense è poco compresa dagli spettatori.
Se ragioniamo sul singolo spettacolo, le persone sono contente di aver assistito a qualcosa di loro gradimento. Spesso, però, non pensiamo che anche l‘arte è un lavoro, ma con delle peculiarità precise.
Come per le professioni di
- Medico
- Avvocato
- Religioso
essere artista richiede una vocazione: inutile volersi mettere in testa di svolgere una professione artistica se non si sente la necessità di esprimersi attraverso l’arte.
Sono lavori che non si fanno certo per soldi: si sceglie una certa professione perché la si sente dentro e si vorrebbe solo fare bene il proprio lavoro. Pensate ad un cuoco: non è assolutamente sicuro che vincerà l’agognata stella Michelin, figuriamoci la seconda o la terza, eppure passa le giornate cercando di soddisfare i clienti come meglio può, guidato dalla propria passione, oltre che dalla professionalità.
Non importa che un professionista reciti una preghiera tutti i giorni prima di cominciare la giornata lavorativa: potrebbe essere anche ateo. Se, però, fa il proprio lavoro con passione senza pensare ai soldi e non gli pesa svolgere anche le parti più noiose o brutte della propria professione, allora significa che fa il proprio lavoro senza pensare ai soldi, ma solo con passione. Gli altri, tutti gli altri, non hanno questa caratteristica.