
Mi pare ovvio dire che, prima di scrivere un articolo su questo blog, passo del tempo a vivere. Per questo preferisco scrivere di sera: di giorno preferisco accumulare esperienze. Non pensiate che sia un topo da scrivania che predica bene e razzola male, se vogliamo esprimere il concetto in altri termini.
La frase anonima che vi propongo oggi dice esattamente la stessa cosa, ovviamente con parole diverse
Per documentare la tua vita, devi anche viverla. Non alla scrivania, ma fuori. In quel mondo così bello complesso e doloroso, che a volte devi proprio sederti e raccontarlo
E’ il motivo principale per il quale scrivo nei cosiddetti tempi morti o di sera. Di giorno, lavoro a parte, sono – appunto – impegnato a vivere o, come piace dire a me, sono impegnato con la vita. Non pensiate che faccia chissà che: semplicemente, osservo il mondo.
Non è necessario fare bungee jumping tutte le sere per vivere: basta riuscire a scollarsi dal televisore o dal monitor del computer. In altre parole, basta avere un hobby.
Qualsiasi hobby pratichiate, sarà il vostro modo personale per vivere la vita. Anche collezionare qualcosa può dare grosse soddisfazioni, anche se i vostri amici non saranno troppo contenti di trascorrere una cena in compagnia sentendosi elencare tutte le tipologie di francobolli che possedete.
Non dovete essere voi a parlare del vostro hobby, ma dovrebbero essere i vostri amici che vi chiedono qualsiasi cosa possa avere una qualche attinenza con l’hobby stesso.
Se vogliamo, il significato pre-social network e pre- sharing economy della parola condividere era proprio questo: un modo di vivere insieme agli altri, entusiasmandoci reciprocamente per quanto raccontato dagli altri.
Negli ultimi anni, questo significato di vivere sembra andato un po’ perso proprio a causa dei Social Network. Basta usare un po’ di memoria e di inventiva per recuperare : come passavate il tempo agli inizi del nuovo millennio? Certo, magari non eravate nemmeno nati o, forse, non siete più in forma come diciotto anni fa, ma ci sarà pure qualcosa che potrete fare di diverso che stare al computer, non vi pare?