Tutte le rappresentazioni del paradiso potrebbero essere potenzialmente false: nessuno ha mai visto come è fatto in realtà. Emma , in un certo senso, se lo immagina peggiore delle braccia della persona amata, stando alle parole del brano Il paradiso non esiste.
Che siate innamorati o meno, avrete sicuramente un’immagine del Paradiso scolpita in testa. In un certo senso, il Paradiso può essere anche sulla terra, almeno una volta che si è trovato qualcosa o qualcuno per cui valga la pena vivere.
Il problema di questo modo di vivere il paradiso è semplice: in genere, le altre persone ne vengono escluse. Triste a dirsi, ma gli altri se ne accorgono, mentre chi esclude gli altri no, perché si sente completamente felice.
Non importa in quale religione crediate, ma sappiate che l’altro mondo arriverà, prima o poi. Lo intendo in un senso poetico, non certo augurandovi di morire il prima possibile. Nel frattempo, dobbiamo fare i conti con ciò che ci riserva la vita, bello o brutto che sia.
Se non siete dei novelli Robinson Crusoe, non potete pretendere di abitare prima da soli, poi con un Venerdì di turno a farvi compagnia. Dovete fare in modo che le persone che vi circondano siano esse stesse parte del vostro mondo.
Io mi sono sempre immaginato che l’aldilà sia un luogo molto affollato: anche dividendo fra buoni, cattivi e penitenti, ci saranno molte persone che condivideranno con voi lo stesso luogo.
La terra, con tutti i suoi difetti, ne rappresenta un esempio in scala ridotta: ogni giorno interagiamo con
- Amici
- Conoscenti
- Colleghi
Ma, spesso, siamo troppo presi dalle nostre vite per interessarci a quelle altrui: se gli altri sono felici, meglio per loro, se sono tristi, confidiamo nel fatto che passerà.
In queste righe, forse, riuscite a capire quanto tutto ciò sia egoistico. Dobbiamo dedicare un po’ di tempo a tutti coloro che ci circondano: abbiamo le restanti ore per pensare a noi e al nostro Paradiso.