Passa per cattivo chi ha esaurito la pazienza

Chi passa per cattivo
Alla fine passa per cattivo chi ha sopportato tanto ed ha finito la pazienza

La frase che ho trovato oggi sulla pagina Facebook Ti amo divertenti oggi mi ha fatto sorgere più di un dubbio

Alla fine passa per cattivo chi ha sopportato tanto ed ha finito la pazienza

Sono andato a controllare sul vocabolario alla voce cattivo, per trovare una definizione che non fosse dettata dall’esperienza personale ed oggettiva

Di persona, insensibile o maldisposta verso sofferenze o fastidi altrui, capace anzi di rallegrarsene o addirittura di provocarli

Una definizione troppo lunga per inserirla nella frase di oggi che,  però, fa ben intendere che c’è una bella differenza fra essere cattivo ed essere incattivito dagli eventi.

Lo sappiamo tutti: esistono persone attaccabrighe e persone calme. Una persona calma che, ad un certo punto, sbotta è l’unico che passa per cattivo.

Nessuno pensa mai che un amico o un collega può avere un momento di stress o aver sopportato tanto nella vita. Molto probabilmente, questo amico o collega ha provato a confidarsi, ma non ha ricevuto l’aiuto sperato, fosse anche solo un apprezzamento o una parola di conforto.

In genere, si tratta di persone con una buona dose di pazienza, come dice appunto la frase. Quando la pazienza si esaurisce, ecco pronto uno tsunami di emozioni pronto ad investire chiunque capiti a tiro.

Le conseguenze sono ben immaginabili, le cause principali molto meno: non avete ascoltato abbastanza o non vi siete fatti ascoltare abbastanza. Avete provato a dire varie volte al prossimo cosa vi infastidiva, oppure l’altro ha provato a dire a voi cosa lo infastidiva. Entrambe le parti, però, non hanno fatto nulla per andare incontro all’altro.

L’esempio è volutamente generico: di cose che infastidiscono e che potrebbero farvi passare per cattivo ce ne sono moltissime, diverse per ognuno di noi.

Prima di arrivare ad incattivirvi, però, parlate con calma, spiegando le vostre motivazioni, se potete e – se state ascoltando – cercate di  mettervi nei panni dell’altro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=