
La frase di oggi è la spiegazione dell’immagine e del gioco sottostante, che si apprezza meglio cliccando sulla fotografia con lo smartphone
Se vedi questa foto sembra cane, coniglio e gatto. Ma quando lo ingrandisci vedrai la bellezza della fotografia
Effettivamente, a prima vista ogni foto sembra il negativo di un’ombra cinese: la figura principale è luminosa, i contorni sono scuri.
Ciò che la rende speciale si può osservare solo guardandone i dettagli, che poi dettagli non sono. L’immagine è composta mettendo in controluce una coppia e, nella prima foto a sinistra, anche un bambino.
La vita è un po’ la stessa cosa: a meno che non siate il futuro premio Nobel o il prossimo Premio Oscar, o – comunque – facciate qualcosa di importante che sarà ricordato anche in futuro, difficilmente il vostro nome comparirà nelle pagine di Wikipedia.
Ciò che non vi farà apparire una persona comune saranno i dettagli che, come nel caso di questa fotografia, appariranno agli altri solo in controluce, osservandovi bene.
Se mettete insieme immagine e frase, otterrete un concetto, forse tanto lapalissiano da non averlo mai preso in considerazione prima: la vita di ognuno di noi è diversa e, pertanto, unica e speciale.
Tanti dettagli non appaiono agli altri per vari motivi: a volte perché non trascorriamo tutta la giornata con queste persone, pertanto non vi conoscono durante i vostri momenti di privacy, a volte perché sono le stesse persone a non volervi osservare bene.
In casi come questi, non servono le domande, servono da una parte gli occhi, dall’altra la volontà di mettersi a nudo. Se non invitate mai nessuno a casa vostra, non potrete pretendere che gli altri sappiano come siete in realtà. Se non accettate mai gli inviti fatti dagli altri, resterete fermi sulle vostre supposizioni e non potrete mai conoscere veramente una persona.