Nessuno sa

Come dice Laura Pausini, nessuno sa veramente cosa possa renderlo felice: basta leggere il testo della canzone per rendersene conto.

Ogni persona si immagina un proprio futuro, ma nessuno sa come andranno effettivamente le cose. Anche la migliore delle intenzioni può rivelarsi improduttiva se le cose non vanno come avevamo preventivato.

Nessuno sa cosa lo possa rendere effettivamente felice: può solo immaginarlo o, quantomeno, supporlo. Purtroppo, spesso non ci si rende conto di quanto sia importante il fattore tempo in questo genere di cose.

Mettendo in correlazione

  • Tempo
  • Età
  • Futuro

Forse risulta molto più chiaro. Ovviamente, da bambini poteva rendervi felice trovare il vostro gioco preferito sotto l’albero di Natale. Da adulti, il pensiero di un regalo può farvi felici, ma solo per un breve lasso di tempo, magari perché agognate di più alla tanto sospirata promozione.

La felicità sembra spostarsi un passo più in là ogni volta che sembra che l’abbiate raggiunta, anche se non sono capitati imprevisti che possono aver rovinato i vostri piani.

Il motivo è semplice: spesso abbiamo il timore di poter perdere tutto da un momento all’altro. Non dico che non possiate perderlo, prima o poi, ma è altamente improbabile che la perdita avvenga senza che vi sia un minimo di preavviso.

Che il vostro desiderio realizzato sia una cosa oppure una persona, non ha molta importanza: hanno comunque bisogno entrambi di essere curati, ma non occorre essere ossessionati.

Immaginate, per esempio, di aver trovato finalmente la persona amata: se la ricoprite così tanto di attenzioni da non lasciarle un attimo per sé, potrebbe sentirsi soffocata e lasciarvi proprio per questo motivo. Se tenete troppo alla vostra automobile, spenderete un sacco di soldi dal carrozziere perché la vorreste sempre come uscita dal concessionario: entrambe le cose sono un po’ ossessive, non vi pare?

Nessuno sa cosa ci riserverà il futuro, non possiamo contrastarlo proteggendo ossessivamente ciò he abbiamo: dobbiamo partire da ciò che abbiamo per ottenere ancora di meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=