Il bandito e il campione

Come ci fa capire Francesco De Gregori nella canzone Il bandito e il campione, certe amicizie sono strane. Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che un campione come Costante Girardengo potesse essere amico (o perlomeno conoscente) di Sante Pollastri.

Ho sempre sostenuto che la vita sia imprevedibile: non possiamo sapere chi conosceremo prossimamente. Per quanto ne sappiamo, il nostro miglior amico potrebbe essere un bandito, anche se questo termine è andato un po’ in disuso.

Un brano di questo tipo ci insegna una cosa: se vogliamo conoscere persone nuove e fare delle nuove amicizie, dobbiamo essere comprensivi ed aperti a tutte le visioni che incontreremo.

Questo non vuol dire accettare passivamente le idee altrui, tutt’altro. Significa molte cose contemporaneamente:

  1. Ascoltare
  2. Riflettere
  3. Discutere

Sul primo punto non occorre spendere grandi parole. A meno che una persona non vi inciti a trasgredire la legge insieme a lui diventando un bandito, tutte le idee possono essere ascoltate.

Per quanto riguarda la riflessione, è semplicemente la parola che meglio identifica ciò che ho sempre sostenuto: ragionate con la vostra testa. Se vi fermate al passaggio precedente, il rischio di essere passivo è molto alto.

La discussione è la cosa più bella che ci sia in amicizia: non intendetela in senso negativo. In una discussione civile, una persona non attacca, perciò l’altro non ha bisogno di difendersi: semplicemente l’uno espone all’altro la propria opinione.

Vedete ogni incontro con una persona (sia conosciuta che sconosciuta) come occasione di crescita personale: se parliamo di opinioni, il bandito che vuole rubarvi la propria opinione è l’eccezione, non  la regola. Se qualcuno vuole – però – farvi cambiare idea, i casi sono solamente due:

  1. Non sapete molto dell’argomento
  2. Quel qualcuno non è vostro amico

Nessuno può essere onnisciente: anche voi potreste avere poche informazioni su una determinata questione. In questo caso, informatevi. Se – però – cercano di farvi cambiare opinione pur sapendo che siete sufficientemente informati, probabilmente quella persona vuole solo usarvi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=