Ho bisogno di voi

So bene che il testo  di Ho bisogno di voi degli Stadio è sufficientemente chiaro e non avrebbe bisogno di spiegazioni. Il titolo è sufficientemente esplicito e suona quasi come una richiesta di aiuto a soddisfare un bisogno, come lo avrebbe inteso Maslow, uno che di bisogni se ne intendeva.

Nella sua chiarezza, tuttavia, il bisogno di una persona di stare con i propri simili è spesso poco percepito. Capita spesso di dover declinare un qualsiasi invito per precedenti impegni.

In teoria, sarebbe facile risolvere il problema: basterebbe parlarsi reciprocamente per trovare il classico buco in agenda. Ciò che non avete la possibilità di fare lunedì, potrebbe essere fatto mercoledì. In pratica, troviamo più pratica la soluzione che si può riassumere nella frase

Faremo, vedremo, decideremo

In una singola parola: procrastiniamo.

Magari i motivi alla base di questa nostra volontà di rimandare un appuntamento ci sembrano tangibili:

  1. Abbiamo l’appuntamento dal dentista
  2. Abbiamo già programmato la partita di calcetto con gli amici
  3. Nostra moglie ci ha accusato di non trascorrere sufficiente tempo in casa

La scarsa volontà di frequentazione si può rilevare nella mancanza di una controproposta. Forse può sembrare una frase un po’ complessa, ma il concetto è semplice: se una persona non vi chiama o non vi invita mai, significa che non sente il bisogno di stare con noi.

Arrendersi alla evidenza dei fatti può sembrare una soluzione praticabile. In realtà, non è nemmeno una soluzione! Se avete la necessità di stare con una persona, ma questa necessità non è corrisposta, il dubbio che si tratti di un’amicizia mono direzionale è più che legittimo.

L’amicizia dovrebbe essere bidirezionale: così come voi avete bisogno di stare con qualcuno, quel qualcuno deve sentire lo stesso bisogno nei vostri confronti. Se non è così, continuare e coltivare un’amicizia è tempo sprecato.

Il mio suggerimento è quello di coltivare altre amicizie. So che è più facile a dirsi che a farsi, ma a volte è necessario.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=