La felicità è come una scoreggia

Paragone fra la felicità e la scoreggia
La felicità è come una scoreggia: se è la tua, agli altri dà fastidio

 

Diciamolo francamente: se una persona qualsiasi sente una scoreggia altrui non può essere felice.  Logico che ne sia infastidito.

Tuttavia, se rovesciamo il concetto, come fa la frase proposta oggi dalla pagina Facebook Video virali dal web

La felicità è come una scoreggia: se è la tua, agli altri dà fastidio

Qualcosa non quadra. Logico pensare che, così come gli altri sentono una nostra scoreggia, sentono anche la nostra felicità. E’ una questione legata all’atteggiamento che una persona qualsiasi tiene con il mondo quando è veramente felice. Sembra quasi irritare il prossimo.

Tutti notano la felicità altrui quando la proviamo e riusciamo a condividerla solo a parole, cioè spiegando il motivo per il quale ci sentiamo felici. L’esatto contrario avviene quando siamo tristi: sappiamo spiegare il motivo per il quale ci sentiamo in questo stato con molta più esattezza e siamo quasi certi di essere capiti. In realtà, commettiamo l’errore di voler condividere il peso che ci affligge con il prossimo, caricando le nostre parole di un’enfasi asfissiante

A volte, ci rallegriamo di cose che sono solo momentanee ed effimere, sempre enfatizzando il concetto, confondendole con la vera felicità. Forse è per questo che  gli altri non capiscono il motivo per cui siamo felici. Confondiamo il valore effimero di un momento con una felicità abbastanza generalizzata nel corso della nostra esistenza.

Un esempio è quello che ci vuole. Logico che sarete contenti se e quando vincerete una forte somma al gioco. Il punto è: sarete veramente felici o sarete solo contenti della vostra fortuna?

La figura che fate nei confronti delle altre persone è abbastanza facile da spiegare: vi atteggiate a felici per una botta di fortuna. Non c’è stata nessuna conquista o nessun sacrificio prima di questo evento: potrete essere felici veramente quando saprete di aver conquistato qualcosa nella vita.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=