Il parere di diecimila uomini non ha alcun valore…

Frase sul parere di molti uomini di Marco Aurelio
Il parere di 10.000 uomini non ha alcun valore se nessuno di loro sa niente sull’argomento

Secondo il mio parere, molte persone parlano conoscendo ben poco dell’argomento di cui si sta discutendo.

Se l’attribuzione a Marco Aurelio della frase di oggi è corretta, il problema sussiste dai tempi dell’impero romano

Il parere di 10.000 uomini non ha alcun valore se nessuno di loro sa niente sull’argomento

Sembra quasi scontato che anche solo una singola persona possa esprimere un parere solo se e quando conosce un determinato argomento. Verrebbe quasi da chiedere provocatoriamente, in questi casi

Ma come ti permetti? Che ne sai?

Molti di noi si lasciano influenzare da ciò che

  • Leggono
  • Sentono
  • Capiscono

Da una singola fonte, qualunque essa sia, ma anche da più d’una. Per quanto non neghi che su internet si trovino spesso informazioni interessanti, utile e valide, queste non bastano assolutamente per affrontare una discussione con qualcuno che è esperto in materia.

Ciò che manca oggigiorno sono varie cose

  • L’umiltà per ammettere di non essere onniscienti
  • La curiosità di approfondire
  • La capacità di confrontarsi

Su ogni punto si potrebbe aprire una discussione diversa. Attualmente, con la cultura sempre più a portata di mano, a nessuno piace fare la figura dell’ignorante. Cerchiamo di parlare di tutto ma, così facendo, facciamo la figura dei fessi, se mi concedete il termine. Meglio sapere poche cose, ma saperle bene, piuttosto che avere una cultura che spazia a di tutto un po’, ma farraginosa.

Per raggiungere questo risultato è necessario l’approfondimento, ma non mi risulta ci siano molti frequentatori di biblioteche  e l’Italia resta sempre all’ultimo posto per numero di lettori. Forse riuscendo ad appassionarsi ad una qualsiasi materia, si avrebbe anche la curiosità sufficiente per approfondire.

Quando entriamo in possesso delle nozioni basilari, ci riteniamo già capaci di dialogare di un determinato argomento: non è così! Ogni parere è ben accetto nelle discussioni, per carità, ma dovrebbe essere supportato da prove a sostegno della propria tesi.

Risolvere il problema potrebbe essere semplice: sfruttare le serate per leggere un libro cartaceo o un e-book  a proposito di un argomento che ci appassiona. Purtroppo, preferiamo sentirci onniscienti ed ipnotizzarci davanti alla televisione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=