Non sapevo che l’espressione Pull Shapes che da il titolo alla canzone delle Pipettes significasse letteralmente danzate!
In effetti, la prima volta la sentii come brano inserito in una scena di Notte prima degli esami – oggi in cui l’invito danzate era più visivo che altro. In questa scena, solo i protagonisti prossimi alla maturità dialogavano fra loro, le comparse raccoglievano l’invito del testo.
Film a parte, l’unico luogo in cui mi sembra che la frase danzate sia messa alla forma imperativa è la discoteca, luogo che – sinceramente – ho frequentato solo in modo sporadico.
In un qualsiasi luogo, le persone si uniformano a quanto richiesto nel luogo stesso
- Siamo professionali in ufficio
- In discoteca si raccoglie l’invito danzate del disc jockey
- Sui mezzi pubblici, si dovrebbe osservare quanto prescrive il regolamento
L’unico luogo in cui sembrerebbe che ci si comporti come si vuole è casa propria, anche se non è sempre detto: dubito fortemente che riceviate i vostri ospiti girando nudi fra una stanza e l’altra.
La domanda
Quando ci si può comportare come si desidera veramente, con spontaneità?
Risulta meno forzata di quanto non appaia a prima vista. Molto spesso, si seguono le regole stabilite da altri o dalla legge e non quelle che potremmo definire nostre. In una sola frase: ci si conforma all’ambiente esterno.
La spontaneità sembra essere passata di moda: persino il testo della canzone usa molti termini imperativi.
Fare semplici proposte, invece, potrebbe essere un modo per mettere in pratica quell’ascoltarsi di più di cui parlo molto spesso. Occorre farlo con entusiasmo. ed allegria, come le Pipettes insegnano, non con la supponenza di avere ragione. L’entusiasmo non solo farà apparire la frase imperativa più gradevole da ascoltare, ma sarà una dimostrazione che sapete di avere ragione.
Pensate a tutte le volte in cui avete provato una qualsiasi cosa con successo: non eravate forse entusiasti? Se riuscite a trasmettere questo entusiasmo, porterete le persone dalla vostra parte.