Vista in superficie, il Shallow non sembra nulla di eccezionale. Tuttavia, se la canzone è diventata famosa, lo deve (anche, ma non solo) all’Oscar per il miglior sonoro vinto da A star is born con Bradley Cooper e Lady Gaga.
Nell’ultimo periodo, questo brano imperversa nelle radio, contendendosi lo spazio con Mahmood. Credo, però, che pochi siano andati a ricercare la traduzione del brano. Il rischio di essere dimenticato entro l’anno prossimo per Shadow mi sembra piuttosto elevato. Lo trovo quantomeno ironico per un brano che invita ad andare oltre la superficie delle cose.
Vorrei farvi una domanda
Quante volte lo abbiamo fatto?
Per spiegarmi meglio: quante volte ci siamo accontentati di
- Un ascolto
- Una chiacchierata
- Una visita
che può essere ritenuta superficiale? Certo, penetrare la superficie richiede tempo e pazienza: due caratteristiche che sembrano non essere troppo apprezzate (per non dire di peggio) nella modernità.
Pensate a quante persone avete conosciuto in vita vostra e – dopo il primo scambio di battute – siete già giunti alla conclusione che quella persona non è di vostro gradimento, magari criticandola anche aspramente con chi apprezzate di più?
Per citare proprio la canzone : non avete considerato altro che la superficie. Ovviamente, parlo tramite metafore. Per essere più espliciti: spesso ci limitiamo alle nostre opinioni personali, perché andare oltre queste richiede uno sforzo immane che non vogliamo fare. Ci limitiamo a galleggiare sulla superficie delle nostre abitudini e credenze che – a sua volta – si fonda sul nostro mare di ignoranza, nel senso che – per quanto possiamo essere acculturati – sono più le cose che non conosciamo che quelle che conosciamo.
Nella vita, per crescere, ci vuole anche un briciolo di curiosità: parlare con chi vi capita, leggere un libro la cui copertina non vi attira, fare qualcosa di decisamente inusuale per i vostri standard serali (leggi permettendo, ovviamente) sono tutti modi per far sì che quel velo di superficie si trasformi almeno in una tavoletta di compensato; invece, preferiamo addormentarci davanti alla televisione.