Ogni giorno do ossigeno a quattro persone

Quanto abbiamo bisogno di ossigeno ?
Ogni giorno do ossigeno a 4 persone. Con il mio fogliame e le mie radici attenuo la forza della pioggia ed evito le frane. Non pensi che mi meriti la tua cura?

Se un albero potesse parlare, direbbe la frase che campeggia in primo piano in questa immagine

Ogni giorno do ossigeno a 4 persone. Con il mio fogliame e le mie radici attenuo la forza della pioggia ed evito le frane. Non pensi che mi meriti la tua cura?

Ognuno di noi respira ossigeno, che costituisce circa il venti percento dell’aria che respiriamo. L’aria e – quindi – l’ossigeno sono presenti ovunque, perciò non pensiamo a come si produce, eccezion fatta quando magari ci ricordiamo la fotosintesi clorofilliana studiata a scuola. Per quanto riguarda la pioggia, pensiamo a lei come malefica solo quando crea danni.

Possiamo dire che la natura e le persone hanno un punto in comune: ne siamo talmente circondati che tutti se ne curano molto poco. Occorre sempre qualche campagna per smuovere qualcosa. Non tutti partecipano e  – quando lo fanno – accade con un versamento oppure un’azione una tantum.

Provate ad immaginare se tutte le piante potessero scegliere di produrre ossigeno solo una volta ogni tanto. Non ci vuole molto a capire che moriremmo tutti, visto che possiamo trattenere il respiro solo per poco tempo.

Le amicizie, l’amore ed i ringraziamenti ricevuti per una persona sono un po’ come l’ossigeno che produce un albero: indispensabili per la propria vita. Ironia della sorte, spesso ci dimentichiamo di dare tutto questo, ma pretendiamo di riceverlo.

Si crea una sorta di corto circuito: diciamo cosa non ci va bene del prossimo e riversiamo i nostri veleni sugli altri, anziché condividere con la stessa persona le nostre gioie.

Lo so: le cose brutte pesano. Anche io faccio lo stesso con chi mi sta vicino. Esiste un trucco, però, per dare ossigeno ad una conversazione tossica. Chiedere semplicemente

Cosa ti è capitato bello oggi?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=