Io fra tanti

Fra i tanti brani musicali che ascolto, alcuni di loro passano quasi inosservati per lungo tempo. Non me ne accorgo subito, ma solo quando la radio passa il pezzo.

È il caso della canzone di Giorgia Io fra tanti. Magari il video può sembrare senza grosso significato, ma il testo ne è ricco.

Giorgia parte da una profonda verità: le persone cambiano con il passare degli anni. Credo sia anche per questo che certe amicizie, un tempo praticamente la nostra anima gemella, si esauriscono: si percorre un pezzo di strada insieme, per poi abbandonarsi, perché insieme non si sta più bene. A poco serve ricordare uno dei tanti momenti passati: non siamo più gli stessi.

Il problemapuòessererisolto con la reciprocaaccettazione e comprensione: se si passa tanto tempo assieme, si condividono

  • Gioie e dolori
  • Conquiste e perdite
  • Giorni sì e giorni no

Se un giorno ci ritroveremo a non capire più l’amico di turno, significa non solo che siamo entrambi cambiati, ma che non ci capiamo più. Ci sono solo due strade da percorrere, in questo caso: separarsi o continuare la strada insieme.

Io propendo sempre per la seconda possibilità: lasciare stare un’amicizia o un rapporto di qualunque tipo, significa abbandonare una persona. Per farlo, occorre ben tenere a mente che – se anche le persone cambiano con il tempo – sono mosse sempre dagli stessi principi di una volta e che ce le hanno fatte apprezzare.

Per questo motivo, prima della vera e propria amicizia è necessario un periodo intermedio, quello che comunemente definiamo conoscenza. La conoscenza ci permette di capire se la vita dell’altro è mossa dai nostri stessi principi e se ci sono possibilità che questa persona possa tradire – prima o poi – i principi da cui è mosso.

Chiaramente, non potendo prevedere il futuro, non possiamo sapere come cambieremo nel corso del tempo, ma l’importante è rimanere fedeli ai propri principi, tanti o pochi che siano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=