2021 : addio in Europa a piatti, bicchieri, posate di plastica

2021 senza plastica in Europa
Dal 2021 in Europa sarà addio alla plastica

Come sarà la nostra vita nel 2021? Nessuno può prevederlo: al massimo, può dedurre qualcosa in base alle leggi che entreranno in vigore da qui ad allora.

Come riporta la notizia pubblicata su la Stampa, una legge europea prevede che entro il 2021 dovranno esseri dal nostro uso quotidiano dieci prodotti di plastica di uso quotidiano.

Può sembrare strano – per un blog come il mio – dare spazio a concetti come

  • L’anno 2021
  • La plastica
  • L’Europa

Ne parlo non solo perché informare è il compito principale di internet, ma anche perché questo è un buono spunto per darvi un consiglio: non preoccuparsi del futuro.

Leggi a parte (che, comunque, non sappiamo se e come saranno attuate), da qui al 2021 ogni persona avrà una vita diversa da quella odierna, anche se sembra che non cambi mai nulla.

Tanto per fare qualche esempio, oltre ad essere più vecchio di due anni, ognuno di noi avrà vissuto

  • 1 anno e 278 giorni
  • 21 mesi e 3 giorni
  • 92 settimane e12 ore

Qualunque sia il modo in cui lo calcoliate, resta un fatto: è un sacco di tempo. Magari, per allora, voi avrete fatto una scelta ecologista ed avrete abbandonato la plastica da un bel pezzo, oppure vi sarete trasferiti in America.

Sembra strano, per un ansioso come me, consigliare di non preoccuparsi della vita nel 2021: se proprio volete preoccuparvi, fatelo per le cose più prossime nel tempo…oppure per quelle cose che avete sempre voluto fare, ma che avete sempre procrastinato.

C’è solo una cosa che può preoccuparci da qui al 2021: quella di restare fermi al punto in cui siamo ora. Se, fra due anni o anche meno, farete la stessa vita di oggi, allora è il caso di cominciare a riflettere: non avete vissuto appieno.

Fosse anche una cosa banale, ogni tanto dovete provare cose che non avreste mai provato prima, sempre nel rispetto degli altri e della legge, chiaro. Solo così non potrà spaventarvi il futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=