Non so quanti anni voi abbiate, ma di sicuro – in passato o attualmente – avete avuto una regina di riferimento. So che Max Pezzali usa la parola regina con un’altra accezione rispetto alla mia, ma il risultato cambia poco o nulla.
Mentre gli allora 883 nella canzone la regina del Celebrità si riferivano all’immaginaria cubista di un’altrettanto immaginaria discoteca e la mia collega blogger Francesca penserebbe prima di tutto ai cosiddetti Rotoloni dell’omonima marca, io penso a tutt’altro.
Penso alle persone che consideriamo regine nel loro settore, quelle che comunemente chiamiamo idoli. Per esempio, Bebe Vio è sicuramente una regina della scherma paralimpica, molti di noi la conoscono tramite le sue imprese sportive ed i servizi che ogni tanto la televisione gli dedica. Tuttavia, a parte quanto scritto nella sua biografia, ben poco conosciamo della sua vita privata. Il motivo è semplice: non la frequentiamo.
Sicuramente Bebe è una regina: non tutti sanno affrontare la vita in questo modo. Di sicuro, però, conoscerete qualcuno con una tenacia pari a quella di Bebe. Quella persona, per me, è una regina.
La persona in questione, il modello per qualcuno, non deve per forza sapere di essere tale: semplicemente, vive nel modo che trova a lei più congeniale e la ammirate per questo.
Ciò non significa imitare questa persona in tutto e per tutto o incensarla per ciò che è: è giusto che lei viva la sua vita, così come è giusto che voi viviate la vostra. Quello che dovete prendere a riferimento sonte o altri parametri, per esempio
- La solarità
- La tenacia
- Varie ed eventuali
Che considerate caratteristiche importanti. Sono quelle caratteristiche che, facendo la tara tra pregi e difetti, fanno propendere i primi anziché i secondi.
Da qui a dire che la regina in questione sia perfetta, ce ne corre, ovviamente…anche perché le persone perfette non esistono. Tuttavia, un modello o una modella, quella che più generalmente consideriamo guida, può esserci d’aiuto.