Vivere dentro al mondo non è strano: è difficile. Marco Masini lo aveva già capito in questa canzone, contenuta nel suo album di esordio.
Paradossalmente, anche dentro ad ogni persona esiste un mondo che gli altri possono solo intravedere. Non occorre essere psicologi o esperti in materie comportamentali per capire veramente una persona: basta solo volerlo e pazientare.
Il problema è proprio questo: non ci diamo il tempo di pazientare. In genere, riusciamo solo a scalfire la superficie del carattere di una persona e questo ci basta. In realtà, non ci dovrebbe bastare: il carattere più cupo che potete immaginare, come dice il testo della canzone
Nel tuo profondo…c’è un sole
Senza la pazienza, non riusciamo a capire il carattere di una persona, creando una sorta di corto circuito: dentro di sé il potenziale amico si sente solo, magari si spreme le meningi per cercare una soluzione che, però, soluzione non è.
Qualsiasi persona vorrebbe essere spontaneamente
- Solare
- Accettata
- Calma
In realtà, i caratteri sono così tanti che è più semplice trovare qualcuno con caratteristiche diverse da queste che una cosiddetta persona perfetta. Il segreto – che poi segreto non è – è quello di non fermarsi alla prima impressione.
Il problema è che – spesso – ci fermiamo alla prima impressione. Quando questo non accade e riusciamo ad entrare più in confidenza, ci fermiamo al primo ostacolo, ovvero al primo litigio e lasciamo andare al suo destino la persona che avrebbe voluto esserci amica.
Cosa accade a questa persona?A seconda delle proprie caratteristiche potrebbe semplicemente rattristarsi oppure mandarvi a quel paese (e non avrebbe tutti i torti).
Occorre – forse – tenere un diario dell’amicizia: provare a descrivere una persona per iscritto di tanto in tanto, per tenere traccia non solo dell’evoluzione del rapporto in sé, ma anche del carattere sia vostro che altrui. Rileggendo quelle pagine, di tanto in tanto, sorriderete.