La ragione – The reason

 

Non ho ancora capito la ragione per cui gli Hoobastank hanno deciso di raccontare la storia di una rapina nel video di The reason. Chi lo sapesse è pregato di commentare qui sotto, grazie.

Il testo sembra parlare chiaro. La rapina delle immagini non c’entra nulla: una persona dice alla sua amata che ha trovato in lei la ragione per cambiare e che sa di non essere una persona semplice.  Sarebbe, però, disposto a cambiare in nome della persona amata.

Vorrei farvi una domanda

Supponendo che non siate criminali di professione, per quale ragione rubereste un rubino?

Forse il motivo è proprio nell’amore: per questo folle sentimento si farebbe un po’ di tutto, anche diventare dei ladri.

Senza essere così estremi, anche ascoltare le vicende umano – lavorative della persona amata può essere fatto solo se si prova un forte sentimento, pazienza se – a volte – sembriamo un po’ freddi, stanchi e scocciati.

Ci sono solo altre  tre categorie  che riescono a sopportare le vicende lavorative altrui

  1. Famigliari
  2. Amici
  3. Colleghi

Per ogni categoria la ragione è abbastanza semplice: in un modo o nell’altro, si condivide molto delle vicende umane di chi racconta vari avvenimenti. Chi ama, forse, conosce poco della personalità dei colleghi, eppure ascolta pazientemente, consiglia. Può farlo perché conosce meglio di chiunque altro la persona che gli riferisce tutto.

Gli amici fanno lo stesso: del resto, anche l’amicizia è una forma d’amore anche se – ovviamente – platonico. Naturalmente, gli amici non possono sempre ascoltare e consigliare perché possono essere presi dai loro problemi

I colleghi sono una categoria a parte: sono quelle persone con cui – se non fossimo obbligati – non andremmo a prendere nemmeno un caffè, ma sono gli unici (boss a parte, ovviamente) a conoscere la nostra stessa realtà lavorativa. Naturalmente, essere colleghi non esclude la possibilità di essere amici, ma questo è un altro discorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=