
Forse Rita Dalla Chiesa ed il suo eventuale staff mi odieranno per aver rubato la loro citazione di una frase di Virna Lisi
“Lo so che mi odieranno, ma non me ne frega niente. Dopo essermi sentita dire per una vita “conta fino a dieci prima di parlare”, non ho più recinti né obblighi. “Il peggio che mi può capitare è che qualcuno non mi parli più. Non mi pare grave
Virna Lisi è morta a settantotto anni, Rita Dalla Chiesa ne ha attualmente settantuno: un età in cui, effettivamente, non si hanno recinti oppure obblighi. Insomma: non si deve rendere conto a nessuno, semmai sono le persone più giovani a dover rispettare i più anziani.
Il problema si pone – forse – in due casi, a prescindere dall’età del nostro interlocutore
- Ha palesemente torto
- Può non voler sentire ragione
In pratica, una situazione in cui due persone si odieranno – forse reciprocamente – per non sentirsi sufficientemente ascoltate. Se stiamo parlando di cose abbastanza pratiche, levarsi dall’impiccio è semplice: basta fornire le prove delle vostre ragioni. Se qualcuno, per esempio, ha errati ricordi della storia appresa a scuola, basta cercare notizie su internet.
Quando la questione riguarda opinioni o sentimenti, è molto complicato venirne a capo, specie se non si sa come fare. Il punto è che non dovete convincere nessuno di ciò che provate voi; se siete sufficientemente empatici, potete riuscire a far capire come vi sentite, ma quello che sentite è solo vostro.
Perdonate il gioco di parole, ma – in casi come questo – l’ascoltatore deve solo ascoltare e riflettere. Solo dopo aver riflettuto per molto tempo può – forse – dare la sua opinione.