Non dovete badare al fatto che condivido spesso canzoni di Luciano Ligabue: trovo le sue canzoni molto significative. Non dovete badare nemmeno a quello che dico io: questo è un blog personale, perciò posso scrivere ciò che voglio, sempre nel rispetto altrui, ovvio.
Ciò a cui dovete badare veramente è quello che io chiamerei insegnamento che potete trarre da ciò che leggete. Non intendo solo leggere il mio blog, ma anche qualsiasi altro testo o libro.
Naturalmente, quello della canzone che vi propongo è un testo che mi piace, altrimenti non ve lo proporrei nemmeno. Ognuno di noi ha una canzone preferita, quella che fa venire i brividi non appena la si ascolta. Non credo che dipenda da
- La voce
- L’accompagnamento
- Le parole
Ma dipende da tutti questi tre elementi insieme. Questo è ottimo se volete ascoltare musica per semplice relax ma, se volete imparare qualcosa, vi consiglio di cercare all’interno del testo o dell’accompagnamento qualcosa di significativo.
Non dovete nemmeno badare a ciò che dice riguardo alla parola significativo il vocabolario: l’importante è che sia significativo per voi. Come comprendere se una canzone sia significativa è relativamente semplice e sembra quasi un ossimoro: dovete staccare la spina.
Se è vero che esiste un tempo per lavorare ed uno per andare in vacanza, a volte non pensiamo anche che c’è un tempo per lo svago ogni giorno dell’anno: impossibile pensare al dovere ventiquattro ore al giorno, quasi tutto l’anno. Piuttosto che badare a quanto scrivo io oppure a quanto dice un qualsiasi scrittore o attore, meglio badare – di tanto in tanto – a quanto si pensa personalmente.
In quei momenti, potreste scoprire come siete realmente: quei momenti in cui fate qualcosa che vi piace, senza che nessuno vi osservi o vi giudichi. Per qualcuno può essere un bagno caldo, per altri un tuffo al mare. Non importa cosa sia: dovete trovare il momento in cui riuscite ad essere veramente voi stessi.