2026: ecco come cambierà Milano

Milano e Cortina per le Olimpiadi 2026
Il PalaItalia nel Quartiere Santa Giulia – Rogoredo per le Olimpiadi 2026

 

Mancano ancora più di sei anni al 2026. Tuttavia,  è notizia di ieri – come avete letto sui giornali – che Milano e Cortina ospiteranno in tandem le olimpiadi invernali previste per quell’anno.

Sarebbe abbastanza scontato proporvi il video che ha convinto il CIO ad assegnarci l’edizione 2026 dei Giochi invernali: lo potete vedere collegandovi sul sito de La Gazzetta dello Sport. Meglio concentrarci su un altro aspetto, secondo me.

La domanda appare abbastanza scontata

Come sarà il 2026?

La risposta non lo è altrettanto. Già nel 1985 Robert Zemeckis aveva cercato di immaginarsi un futuro non troppo lontano: non mi sembra che ci abbia azzeccato poi tanto, almeno per quanto riguarda il nostro vivere quotidiano.

Se, anziché parlare di film, parlassi di qualunque di voi,  la risposta non cambierebbe granché. Passeremmo dall’immaginario al reale, ma nessuno è stato in grado di preventivare la sua vita per i successivi trent’anni o anche meno.

Cosa ci attenderà nel 2026, olimpiadi o meno, lo sapremo solo giorno dopo giorno. Magari in questo momento vi immaginate legati alla sedia dove siete adesso, anche se con qualche anno e chilo in più, perciò senza grandi sconvolgimenti.

Tuttavia, se anziché andare avanti di sette anni fino al 2026, tornate indietro per lo stesso numero di anni fino al 2012 vi renderete conto di quante cose siano diverse da come ve le eravate immaginate.  Forse non è tutto perfetto, eppure non è così male, vero?

Dovete solo mettere a posto le cose che non vi piacciono. Ovviamente, è un solo abbastanza provocatorio. Non dovete pretendere di fare tutto in una notte, ma non dovete nemmeno adagiarvi sugli allori e procrastinare a data da destinarsi. Del resto, se oggi  i promotori possono pensare ad organizzare le Olimpiadi 2026, lo devono anche al fatto che si sono mossi per tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=