Il saluto non costa niente: è solo un gesto…

Quanto costa un saluto?
Il saluto non costa niente è solo un gesto di buona educazione

Vorrei mandare un saluto agli amministratori della pagina Facebook La repubblica del cazzeggio. Oggi, infatti, hanno proposto una frase molto significativa

Il saluto non costa niente è solo un gesto di buona educazione

Avere usato come immagine il fotomontaggio di un cartello stradale aggiunge un ulteriore significato: dovrebbe essere una regola mandare un saluto, pena multa pecuniaria.

Certamente, le persone gradiscono quando gli si rivolge un saluto: oltre ad essere una questione di buona educazione, si sentono considerate dagli altri.

Non credo che la gente si dimentichi di salutare per mancanza di tempo: a meno che non siate impegnati in una conversazione, dire ciao richiede pochi secondi. Se anche state parlando, un cenno con la mano è equivalente.

L’importante è guardare in faccia la persona, anche solo per un istante. Non farlo, significa comunicare  un proprio stato di rabbia o di preoccupazione che può creare fraintendimenti.

Verrebbe da domandarsi

Allora perché non si saluta?

Parlo per esperienza personale: quando non saluto, sono immerso nei miei pensieri e non voglio essere disturbato. Se anche sono in un momento di relativa libertà, tendo a supporre che gli altri siano meditabondi.

Non ho una soluzione da proporvi, ma forse il salutare può essere esso stesso la soluzione: vi renderete conto di dove siete e quante persone vi circondano in quel momento e staccherete il cervello da un pensiero.

So bene di aver elogiato il fatto di essere sovrappensiero, ma se avviene troppo spesso, specie se ricorre spesso lo stesso pensiero, il rischio di esserne ossessionati non è salutare. Occorre staccare il cervello da ciò che ci tormenta.

Quando vi rendete conto di essere ossessionati, salutare le persone che incontrate per strada è un bene: vi costringete ad osservare e concentrarvi su cosa – e, soprattutto, chi – vi circonda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=