Si cambia, è la vita…Ma i più intelligenti

Perché le persone intelligenti riescono meglio?
Si cambia. È la vita che ce lo impone, ma solo i più intelligenti ne riescono in meglio.

 

Tralasciando ciò che dice la scienza, a volte mi chiedo cosa distingue le persone più intelligenti da quelle meno intelligenti.

Venerdì scorso il tweet di Titty è stata molto esplicita a riguardo

Si cambia. È la vita che ce lo impone, ma solo i più intelligenti ne riescono in meglio.

Detto in altri, termini, le persone intelligenti riescono a far fronte meglio delle persone cosiddette stupide ai cambiamenti.

Scienza alla mano, tuttavia, non esiste un solo tipo di intelligenza, ma almeno nove.

Per contro, cambiamenti che dobbiamo affrontare nella vita sono ben più di nove. Se stiamo per fare un cambiamento per il quale possiamo sfruttare un tipo di intelligenza di cui siamo molto dotati, il cambiamento sarà più facile, altrimenti avremmo delle difficoltà.

Molto dipende da quanto abbiamo allenato quel tipo di intelligenza. Per essere più pratici, quanto ci siamo esercitati in un determinato aspetto della nostra vita. Un musicista, per esempio, non avrà difficoltà a passare da uno spartito all’altro; tuttavia, se non ha molte abilità sociali, potrebbe essere impacciato nel gestire una conversazione al bar.

Per questo motivo cambiamo volontariamente sempre le stesse cose: sfruttiamo ciò che sappiamo essere i nostri punti forti

In realtà, dovremmo fare l’esatto contrario: esercitarci sui nostri punti deboli. Lo stesso musicista dovrebbe passare qualche ora in meno sugli spartiti e qualche ora in più al tavolino di un bar.

In fin dei conti, è lo stesso approccio che ci consigliavano a scuola: pur non accantonando nulla, era meglio concentrarsi di più sulle materie in cui avevamo lacune.

Ammetto che non sia sempre semplice: logico che vogliate fare le cose in cui riuscite meglio. Tuttavia, se volete migliorare sotto altri aspetti, è in quelli che occorre esercitarsi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=