Il maggiolino tutto matto – Walt Disney

Ci sono canzoni, anche se fischiettate, che ci ricordano subito qualcos’altro, come la colonna sonora de Il maggiolino tutto matto.

Se non vi ricordate il film probabilmente vi verrà in mente non appena sentirete la musica: un classico delle colonne sonore fra i classici film Disney.

Il nome maggiolino (per non parlare del nome Herbie) rimanda molti di noi a ricordi d’infanzia o, nella peggiore delle ipotesi, a quando erano i nostri figli degli infanti. Assieme a

  • La cultura della nostra località
  • I libri che abbiamo letto
  • I nostri ricordi di gioventù più o meno remota

film sono il modo migliore per far conoscere un passato più o meno remoto a chi è molto più giovane di noi. Non tanto perché vedere un maggiolino non è la stessa cosa che descriverlo, ma perché il ricordo può essere imperfetto. Vedere una cosa con i propri occhi non è la stessa cosa che sentirlo descrivere da altri.

L’effetto che fa una descrizione altrui a qualcun altro si può riassumere nella frase con cui ribatterà chi vede qualcosa per la prima volta

Me lo immaginavo diverso

Non è assolutamente una critica, ma una semplice constatazione: l’immaginazione è diversa da persona a persona.

Credo che i film, la musica e le immagini siano il modo migliore per farsi conoscere al prossimo. Magari una persona non apprezzerà il maggiolino tutto matto o una qualsiasi altra pellicola gli proporrete, ma noterà cosa provate voi stessi nel vedere  quel film.

Lo stesso si può dire per la cucina: non è solo un fatto culturale, ma anche qualcosa si sociale, se così posso dire. Riproporre dei piatti della vostra infanzia (ai tempi di internet, non è assolutamente complicato ritrovare le ricette) è un modo per farvi conoscere meglio. Non solo cucina e film, però: qualsiasi cosa delle vostra infanzia che può essere in qualche modo riproposta a qualcun altro ai giorni nostri va bene.

Perché vi consiglio tutto questo, è presto detto: è un modo non verbale per presentarsi a qualcun altro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=