Biglietto urbano ATM a 2 euro, ma vale anche fuori

Biglietto integrato ATM
Il nuovo biglietto previsto per viaggiare a Milano e fuori

Dal prossimo 15 luglio, il biglietto urbano per il trasporto pubblico a Milano aumenterà di cinquanta centesimi, arrivando al prezzo di due euro, ma aumenteranno le zone coperte dal servizio urbano. La notizia, riportata da La Repubblica è più chiara di quanto riporta il sito appositamente predisposto da ATM.

Le persone possono essere divise in varie categorie, a seconda dell’ambito che prendiamo a riferimento. Per quanto riguarda i milanesi, possiamo dire che potremmo suddividerle in varie categorie.

  • Fruitori di mezzi pubblici per necessità, non essendo patentati o auto muniti
  • amanti di metropolitane, tram e bus pur avendo la possibilità di guidare
  • Chi ha la fortuna di lavorare a poca distanza da casa

Quale che sia la vostra categoria, di certo avete avuto a che fare con un mezzo pubblico ed il relativo biglietto. Ogni volta che sentite parlare di scioperi o che hanno aumentato il biglietto , vi arrabbiate…giustamente?

La domanda è meno di circostanza di quanto non possa sembrare. Se è vero che tutti vorremmo un sistema di trasporto pubblico preciso come un orologio svizzero ed economico, è anche vero che non consideriamo né quanto sia difficoltoso far funzionare l’intero sistema, né come ci comportiamo noi.

Avendo pagato il biglietto, sentiamo tutti come una necessità che il sistema funzioni a dovere. Tuttavia, sappiamo bene che il biglietto non lo paghiamo tutti, che tante persone forti e tenaci ingorgano tram e metropolitane per percorrere meno di un chilometro. Non che chi usi l’automobile si comporti meglio: il parcheggio creativo  (l’utilizzo di ogni pertugio possibile ed immaginabile per mettere il SUV) sembra essere diventato lo sport cittadino.

Il problema è che scegliamo sempre la soluzione più comoda per noi e non consideriamo che esistono anche gli altri. Se è vero che il biglietto sulla metropolitana lo paghiamo tutti, altrettanto non si può dire a proposito dei mezzi di superficie.

Se anziché arrabbiarci per l’aumento del prezzo del biglietto cominciassimo a rispettare le regole, vivremmo tutti meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=