
Trovo semplicemente geniale la vignetta che ho trovato oggi su Facebook. Un’anziana bibliotecaria dice ad un bambino che guarda perplesso un libro che ha in mano
E non preoccuparti di accenderlo, devi solo sollevare il coperchio. Non serve cliccare su “avanti”, devi solo girare le pagine. Inoltre, non c’è batteria, non si spegne mai! Vedrai che è geniale!
Non essendoci titolo, non possiamo sapere quale libro sia stato consigliato: la descrizione fatta può andare bene per qualsiasi testo o quasi. Ammetto, però, che non tutti i libri possano fregiarsi del titolo di geniale: anzi, alcuni non valgono la carta su cui sono stati stampati.
In ogni caso, la scelta non mancherebbe, eppure leggiamo molto poco, perché la consideriamo un’attività
- Noiosa
- Faticosa
- Poco o per nulla sociale
Sui mezzi pubblici, preferiamo lo smartphone, eppure avremmo il tempo per leggere almeno un articolo di giornale.
Se nella nostra vita leggiamo poco, è molto probabile che anche i nostri figli non siano attratti dalla lettura: toccherà agli insegnanti o alle bibliotecarie farli appassionare. Non è detto che ci riescano.
Le conseguenze si vedranno anni dopo: possiamo riconoscere gli accaniti lettori a colpo d’occhio. Sono quelli che hanno un libro in mano in ogni occasione. Spesso, è un libro di cui conosciamo a malapena l’autore. Ovviamente, la scelta libraria è molto ampia, ma è molto scarsa l’attitudine alla lettura. Di conseguenza potremmo leggere ciò che vogliamo scoprendo sempre qualcosa di nuovo.
L’importante è avere una giusta curiosità verso ciò che non conosciamo. Il bambino è fortunato: ha incontrato una persona geniale, che ha trovato le parole giuste per far leva sulla sua curiosità.
Proprio sulla curiosità dovremmo fare leva per appassionarci noi stessi alla lettura: ci sarà sicuramente qualcosa che non conoscete e che volete approfondire. Internet può darvi la classica infarinatura generale, ma dai libri imparerete molto di più.
Successivamente, potreste confrontarvi con altre persone su quell’argomento. Molto probabilmente, scoprirete persone con la vostra stessa curiosità.