Se ti rende felice – If it makes you happy

John Lennon aveva già stabilito durante la scuola che il suo scopo era fare qualcosa che lo rendesse felice. In fin dei conti, è la stessa cosa che continuo a ripetere anche io: una persona dovrebbe fare ciò che lo rende felice.

La domanda che si pone Sheryl Crow nella sua canzone è più logica di quanto non possa sembrare

Se ti rende felice
Allora perché diavolo sei così triste?

La domanda è sicuramente semplice, la risposta molto meno. In linea di massima, una persona è triste perché non fa ciò che lo rende felice. Per meglio dire, apprezza una felicità momentanea ma, spesso, non riesce ad ottenere una felicità duratura.

Una persona, in teoria, dovrebbe sentirsi felice quando raggiunge uno scopo nelle vita. In pratica, con l’età e con il trascorrere del tempo, il concetto di felicità evolve e, con esso, lo scopo, che si sposta sempre lontano da noi.  Chiaramente, ad un bambino può bastare un bacio sulla guancia da parte della madre per sentirsi felice, ma gli adulti sono un po’ più complicati di un bambino.

Definire una persona semplicemente adulta è riduttivo: avere vent’anni è un conto, averne quaranta un altro. Ad un quarantenne potrebbe non bastare la classica birra con gli amici dopo il lavoro. Un quarantenne, per esempio, potrebbe desiderare di sentirsi realizzato.

Questo è il motivo di fondo per cui il quarantenne non riesce ad apprezzare fino in fondo ciò che lo rende felice anche solo momentaneamente: pensa troppo.

Se pensare può sembrare un’attività produttiva per quanto costruirsi una vita migliore, in realtà non lo è: si perde solo tempo. Molto meglio lasciare spazio a ciò che lo rende felice in quel momento: può trattarsi di un bagno caldo, una telefonata ad un amico che non vede da molto tempo, un hobby di qualsiasi natura.

Il futuro non è come una casa: non può essere progettato nei minimi dettagli. Al massimo, può essere immaginato. Usando ciò che abbiamo a disposizione giorno dopo giorno, avremo fatto ciò che ci rende felice senza rendercene conto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=