Aiutare la nonna con il telecomando

Come aiutare gli altri
Aiutare nonna con il telecomando

Credo saremo tutti d’accordo se dico che occorre aiutare gli altri. Tuttavia, a volte fatichiamo a pensare che una cosa per noi banale possa risultare complicata per altri. La frase condivisa dalla pagina Facebook STOON

Aiutare nonna con il telecomando

 

deve essere letta in quest’ottica.

Nessuno di noi ha mai ricoperto il proprio telecomando con la carta adesiva, come si vede nell’immagine. Più probabilmente, avremo individuato qualche comodità  che possa svolgere un determinato compito per chi ha bisogno di un aiuto.

Fin quando si tratta di aiutare in modo pratico, è facile trovare una soluzione, un po’ più complicato è fare qualcosa che possa alleviare la sofferenza dell’altro per qualcosa che lo mette a disagio.

Per esempio, ho incontrato tante volte persone che non conoscevano bene il mondo della tecnologia in generale. Il modo che ho adottato è stato sbagliato: cercando di seguire la persona quasi passo passo ha imparato qualcosa, ma non si è mai resa completamente autonoma, sia che si trattasse di risolvere un problema, sia che si trattasse di utilizzare un oggetto.

Un approccio molto migliore che sto cercando di seguire è quello di dare un consiglio di tanto in tanto, lasciando però che la persona in difficoltà abbia un certo margine di autonomia nel decidere cosa fare.

L’esempio pratico del telecomando nell’immagine rende l’idea: il nipote ha semplificato il telecomando in modo artigianale, ma la nonna deve comunque premere da sola i tasti.

consigli dati agli altri dovrebbero seguire la stessa ottica: si dovrebbe consigliare senza forzare il prossimo, ma sarà l’altro a prendere la decisione finale. Se così non fosse, sarebbe qualcosa fatto da voi, non dal prossimo.

Se siete voi a dover chiedere aiuto, cercate di ricordare lo stesso concetto: non pretendete che qualcuno vi aiuti praticamente, piuttosto chiedete consigli. Ascoltarsi di più è anche consigliare.

Un commento su “Aiutare la nonna con il telecomando”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=