
Siamo solo di passaggio.
Il nostro compito qui è di osservare, imparare, crescere e amare…Poi facciamo ritorno a casa.
Nella quotidianità sappiamo bene quale compito ci aspetti ogni mattina. Gli aborigeni, però, ce ne insegnano un altro, con il proverbio che ci ricorda la pagina Facebook YouFlame
Siamo tutti dei visitatori di questo tempo e di questo luogo.
Siamo solo di passaggio.
Il nostro compito qui è di osservare, imparare, crescere e amare…Poi facciamo ritorno a casa.
Sinceramente, credo che tutte le persone abbiano un compito ulteriore: quello di condividere le loro esperienze con il prossimo.
Tutto quello che abbiamo imparato vivendo morirebbe con noi se stessimo zitti o considerassimo tutti gli altri come nemici. Non è giusto nemmeno parlare a sproposito. Non a caso, dobbiamo conoscere molto bene un qualsiasi argomento prima di poterlo insegnare.
Molto spesso, invece, facciamo il contrario:
- Non ascoltiamo i suggerimenti di chi ne sa più di noi
- Pretendiamo di insegnare agli altri una cosa che conosciamo solo in parte
La soluzione potrebbe essere impiegare bene il proprio tempo libero: se siamo da soli, possiamo sempre imparare qualcosa leggendo un libro o documentandoci via internet su un determinato argomento.
Quanto all‘insegnamento, potrete farlo solo quando la vita vi avrà insegnato a fare sufficientemente bene quello che vi siete prefissi come compito. All’inizio, farete errori grossolani, per poi non sbagliare più e considerare quel compito come semplice routine.
Sarà proprio l’insegnamento a spezzare quella routine. I dubbi del vostro allievo (permettetemi di chiamarlo così) vi ricorderanno i vostri errori : questo vi insegnerà ad essere pazienti e a ripassare di tanto in tanto quelle cose che date tanto per scontate.
Quando farete ritorno a casa sentirete di essere stati utili nella giornata appena trascorsa e dormirete serenamente.