Meraviglioso – What a wonderful world

Spesso pensiamo che il mondo sia tutt’altro che meraviglioso, come invece sostiene la famosa canzone What a Wonderful World di Louis Armstrong.

Il motivo è semplice: consideriamo ciò che non va bene, tralasciando ciò che – invece – è giusto così. Non parliamo, poi, di ciò che è meraviglioso e che diamo per scontato. Sono tutte quelle cose che Armstrong fa notare nel testo:

  • Cieli azzurri
  • Bianche nuvole
  • Amici che si stringono la mano

Non vediamo quanto tutto questo sia meraviglioso per un semplice motivo: diamo per scontato ciò che abbiamo, volendo ottenere qualcosa di diverso.

Non sostengo certamente che le vita non possa essere migliorata. Sostengo, invece, che non occorre credere che la nostra esistenza sia tutta da buttare via. Magari ciò che facciamo non ci piace: ciò non vuol dire che dobbiamo fare qualcosa di completamente diverso, significa che dobbiamo fare la stessa cosa in modo diverso.

Fare la stessa cosa ogni giorno è tutt’altro che meraviglioso: è come leggere sempre lo stesso libro tutte le sere. Tuttavia, a meno che lavoriate in una catena di montaggio come quella proposta da Chaplin nel suo famoso film Tempi moderni, difficilmente sarete obbligati a fare sempre la stessa cosa. Anche se sul lavoro sembra che i vostri compiti non cambino mai, non potrete sicuramente sostenere di conoscere tutta la prassi a fondo. Anche solo ripassare qualche concetto potrà farvi notare qualcosa che vi è sfuggito.

Non parliamo – poi – del tempo libero: quello che ognuno di noi può usare come meglio crede. Oltre a guardare la televisione o dedicarvi al vostro hobby preferito, ci sono tante cose che potreste fare. Basta scavare nella memoria e sicuramente troverete un desiderio che avete espresso tempo fa a cui non avete dato seguito.

Ci saranno anche progetti che avete accantonato. Potreste riprenderli in mano: magari saranno utili per dare una svolta alla vostra vita, rendendola meravigliosa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=