Sentiti libera di esprimere ogni stato d’animo

Libera di esprimere
Sentiti libera di esprimere ogni stato d’animo in ogni caso, anche se nella vita c’è chi critica tutto

Il tweet con cui  Cinzia risponde ad una frase postata da Oltre me rende bene l’idea di quanto – spesso – ci teniamo molte cose dentro e perché lo facciamo

Sentiti libera di esprimere ogni stato d’animo in ogni caso, anche se nella vita c’è chi critica tutto

Ci si può esprimere come meglio si crede,ma alcune persone sono più propense di altre a farlo. Altre si mordono la lingua, credendo di passare dalla parte del torto se parlassero. Spesso non vogliono urtare l’altro, altre volte sono loro che temono di essere urtate.

Per carattere esiste sia chi è più propenso a fare critiche, sia chi è più sensibile nel riceverle. I primi sembrano avere sempre ragione, i secondi credono spesso di avere torto.

Se vivessimo tenendo conto di questi fattori,  sembreremo più pacati, ma la pacatezza può essere scambiata o diventare un atteggiamento robotico: senza emozioni!

Per non fare questo errore,  dovete sentirvi liberi di esprimere ciò che volete, facendo ricorso all’empatia: immedesimatevi nei panni dell’altro, considerate il suo carattere e cercate di articolare il vostro discorso in base all’effetto che volete ottenere. All’inizio, tutto sembrerà artefatto e difficile, ma così non è: dovete fare solo ricorso ad una risorsa che – anche se in misura diversa – hanno tutti e che deve essere sviluppata.

Per fare arrabbiare o rattristare una persona può essere utile esprimere il proprio disappunto su qualcosa che vi ha contrariato. Se, invece, volete consolarla, non è necessaria la pacca sulla spalla: può bastare ricordare una situazione simile che è accaduta a voi.

Per quanto riguarda le critiche,  ricordate  che (per quanto possiamo conoscere bene la vita di una persona), non conosceremo mai completamente la sua storia.  Spesso le critiche fatte sono figlie delle critiche ricevute che ci hanno fatto arrabbiare.  Chi fa la critica, in genere, sta solo sfogando la propria frustrazione per un passato che non ha elaborato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=