Non guardare al passato con rabbia

Sembra strano che persone come i fratelli Gallagher abbiano composto una canzone che invita a non guardare al passato con rabbia: diciamo che è il concetto giusto, cantato dai fratelli sbagliati, anche se il testo è dedicato ad un amore che è finito.

Forse l’amore non è veramente finito: in questa canzone ci sono così tanti ricordi legati al passato che è impossibile pensare che il testo non sia stato influenzato dai ricordi stessi.

Credo sia così per tutti noi: ogni giorno ci sforziamo di pensare al presente, eppure – di tanto in tanto – emergono ricordi del passato. A seconda dei casi, possiamo guardarlo con

  • Nostalgia
  • Rabbia
  • Gioia

O qualsiasi altro sentimento vi venga in mente in questo momento. Non vi suggerirò mai di guardare al passato intenzionalmente: il passato ritornerà nella nostra mente di sua spontanea volontà. Quando accadrà, lui farà il suo lavoro.

Quando il passato vi farà guardare dietro di voi, ricorderete nomi, cose e città – per citare un famoso gioco – che avete abbandonato sia nei fatti, sia nella vostra memoria…almeno fino a quel momento.

Un po’ come quando accantonate gli oggetti che non usate più nella vostra soffitta. Non li avete buttati via, ma semplicemente accantonati per fare spazio a cose nuove.  Il giorno in cui tornerete a guardare in quella soffitta, vi torneranno in mente tanti ricordi. Forse vi renderete conto di  essere stati troppo frettolosi nel gettare via un rapporto come un vestito che non ci andava più bene.

Vi renderete conto della difficoltà che voi stessi avrete: cercare di riallacciare il rapporto, ben sapendo che l’altra persona non vuole più avere a che fare con voi, oppure lasciare perdere e pensare al futuro? La decisione spetta a voi soli.

Non perdete troppo tempo: se avete preso una decisione di cuore, seguitela: lui non sbaglia mai.

 

2 pensieri riguardo “Non guardare al passato con rabbia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=