Sei pronto a guardare oltre?

Riusciamo a guardare oltre?
Sei pronto a guardare oltre?

Forse ricorderete la scena del film Patch Adams in cui  il personaggio interpretato da Harold Gould  invitava il protagonista a guardare oltre le proprie dita.  In questi giorni, la pubblicità della neonata banca Illimity ci chiede

Sei pronto a guardare oltre?

Effettivamente, occorre essere pronti per guardare oltre ciò che la vita di tutti i giorni ci propone. Spesso consideriamo la quotidianità

  • Noiosa
  • Apatica
  • Statica

Occorre spesso lo sguardo di qualcuno che ci conosce bene, sia esso un amico o un partente, per farci capire che non sempre osserviamo le cose dalla giusta prospettiva.

Tralasciando il classico esempio che ci facevano da bambini, in cui ci invitavano a non lamentarci perché c’è sempre chi sta peggio di noi, spesso dimentichiamo cosa potremmo fare di diverso dal solito con gli stessi mezzi che abbiamo a disposizione oggi. La banca reclamizzata è un buon esempio: le regole sono identiche a quelle di tutti i suoi concorrenti, eppure è disposta a mettersi in gioco con gli stessi mezzi.

Le persone tendono a dividersi in gruppi sociali. Gli studenti di una classe ne sono un esempio, ma potrebbero esserne fatti molti altri. Pochi sono i leader che emergono all’interno di un gruppo. Tuttavia, ognuno di noi può guardare oltre aggiungendo le proprie idee a quelle che sono proposte all’interno di un gruppo.

Non dimentichiamo, inoltre, il tempo che trascorriamo insieme agli altri: in queste occasioni, le idee circolano, nascono e si sviluppano. Le occasioni per mettere a frutto ciò che impariamo confrontandoci con gli altri ascoltandoli di più non mancano. Purtroppo, a volte non vediamo l’incontro con gli altri  come opportunità di crescita e di confronto, ma come un modo per proporre in modo acritico le nostre idee.

La domanda fatta dalla pubblicità non è così fuori luogo, basta cambiarla usando il plurale

Siamo pronti a guardare oltre?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=