Algoritmo delle discussioni social

Algoritmo delle discussioni social
Schema dell’algoritmo delle discussioni Social

I programmi ed i siti internet – quindi anche i Social Network – si basano su un algoritmo. Per estensione, possiamo dire che anche le discussioni sui social network si dovrebbero basare su un algoritmo.  L’immagine che l’edizione bolognese di Repubblica ha pubblicato ormai tre anni fa lo rappresenta benissimo.

Leggi tutto “Algoritmo delle discussioni social”

Non ho mai smesso di credere

In cosa bisogna credere
Eppure, nonostante tutto, non ho mai smesso di credere che se fai del bene, quel bene, in un modo o nell’altro, prima o poi ti ritorna

Pur essendo sostanzialmente ateo, ho sempre creduto nella necessità di credere in qualcosa, perciò non dovrebbe stupire nessuno il fatto che concordi molto con la frase che la mia amica Manuela ha postato sulla sua bacheca Facebook, prendendola dalla pagina Semplicemente.

Eppure, nonostante tutto, non ho mai smesso di credere che se fai del bene, quel bene, in un modo o nell’altro, prima o poi ti ritorna

Leggi tutto “Non ho mai smesso di credere”

Silenzio per quelli che non hanno capito un cazzo

Silenzio per chi non ha capito un cazzo
Un minuto di silenzio per tutti quelli che non capiscono un cazzo della vita.
Quindi anche per me.

Io non considero la parola cazzo una parolaccia, ma un aggettivo rafforzativo, che può essere utilizzato al posto della parola niente.

Leggi tutto “Silenzio per quelli che non hanno capito un cazzo”

Non amo l’uomo di meno, ma la natura di più

Versetto di Byron per chi ama la natura
C’è una gioia nei boschi inesplorati, C’è un’estasi sulla spiaggia solitaria, C’è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c’è musica nel suo boato: io non amo l’uomo di meno, ma la Natura di più

Nel film Into the Wild – Nelle terre selvagge è citata una frase tratta da una poesia di  George Byron

C’è una gioia nei boschi inesplorati, C’è un’estasi sulla spiaggia solitaria, C’è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c’è musica nel suo boato: io non amo l’uomo di meno, ma la Natura di più

Leggi tutto “Non amo l’uomo di meno, ma la natura di più”

Lo zaino che ci portiamo dietro

Il passato è il nostro zaino
Il passato è uno zaino che ci portiamo dietro, e anche se non possiamo vederlo, lo sentiamo pesare sulle nostre spalle

Questa mattina, Micol Manzo ha postato su Twitter l’immagine che vedete, raffigurante un uomo con uno zaino sulle spalle.

L’immagine serviva per raffigurare il concetto espresso dalla frase

Il passato è uno zaino che ci portiamo dietro, e anche se non possiamo vederlo, lo sentiamo pesare sulle nostre spalle

Leggi tutto “Lo zaino che ci portiamo dietro”

Bastardi senza gloria – storia di una vendetta

Locandina del film "Bastardi senza gloria"
Locandina del film “Bastardi senza gloria”

La maggior parte delle persone meriterebbe l’appellativo di Bastardi senza gloriacome l’omonimo film di Quentin Tarantino.

Leggi tutto “Bastardi senza gloria – storia di una vendetta”

Resize text-+=