Nebbia in Valpadana – Cochi e Renato

Cochi e Renato lo sanno bene: una volta, in Valpadana, c’era la nebbia. Una nebbia, come dice il testo, che impedisce di vedere. Si trattasse solo di vedere la strada, sarebbe un fenomeno piuttosto limitato, per quanto antipatico. Purtroppo, non vediamo nemmeno come scorre la vita, per quanto sia bella.

Basta leggere, prima con ironia, poi in modo più serioso, l’elenco delle cose che non vanno. A leggerle tutte insieme, c’è da togliere il fiato.

Una volta che abbiamo ripreso a respirare, logico porsi la domanda

Cosa posso fare io?

In genere, la risposta non è molto soddisfacente: siamo convinti di non poter fare granché ed il compito di risolvere tutto o quasi spetta ai politici.

Possiamo fare tante cose in apparenza banali, ma la nebbia nel cervello è strana: ci fa vedere le cose grosse che non vanno e non quelle piccole e semplici che possiamo fare ogni giorno.

Per quanto si tratti di piccole cose, invece, possiamo fare moltissimo. Un esempio molto banale lo fanno gli stessi Cochi e Renato: se portiamo fuori il cane, armiamoci di paletta e raccogliamo i suoi bisogni!

Non pensiamo a tante possibili soluzioni per altrettanti problemi pratici perché non li consideriamo veri e propri problemi. In realtà, questi problemi esistono e sono come la nebbia: se non gli prestiamo attenzione, il grave incidente può capitare.

Ironia della sorte, tanti problemi attuali sono figli di problemi passati che ci siamo ostinati a non vedere. Un tempo potevamo dare la colpa all’ignoranza (che,  comunque, non riguardava la totalità della popolazione), oggi non più. Potremmo – forse – dare la colpa al disinteresse: sarebbe molto più onesto.

Le scuse che non abbiamo abbastanza tempo o che – da soli – non si può fare granché sono solo scuse. Forse non ci rendiamo conto dei problemi che potremmo risolvere con poco sforzo, anche da soli.

Forse la soluzione è banale ed efficace allo stesso tempo: elencate su carta i vostri problemi e risolveteli da soli uno alla volta. La nebbia si diraderà e vivremo tutti meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=