
Sto invecchiando: una volta avrei pubblicato un articolo al giorno senza troppa difficoltà, in questo periodo, invece, non riesco causa lavoro. Non si tratta di senescenza precoce, ma del fatto che invecchiamo tutti, ed ognuno lo capisce a proprio modo. Anthares ha spiegato il modo in cui l’ha capito con il tweet
Hai presente quando inizia a far freddo ed esci a dorso nudo al balcone convinto che fa ancora caldo? Ecco, quello è il momento in cui capisci di stare invecchiando
A meno che si abbia ottant’anni, però, non trovo giusto pensare all’età che avanza in senso negativo: piuttosto, dovremmo considerare l’esperienza acquisita negli anni passati e le possibilità che ci può concedere la nostra nuova età.
Invecchiando, si apprezzano cose che un tempo ci sarebbero sembrate noiose e quelle che una volta ci piacevano ci fanno domandare
Ma come facevo?
Il motivo non è dettato solo da un avanzamento dell’età, ma anche da un conseguente cambio di gusti. Da bambini probabilmente non apprezamavo molto i gusti amari od acidi che adesso apprezziamo: perché ad altre età e per altri gusti dovrebbe essere diverso?
A volte inseguiamo il cambiamento per tutta la vita, senza accorgerci che cambiamo ogni giorno. Ogni giorno, infatti
- Parliamo di cose diverse
- Eseguiamo compiti diversi sul lavoro
- Trascorriamo le serate in modo diverso, fosse anche guardare un film diverso ogni sera
Ogni giorno può essere considerato ricco di esperienze diverse, non semplicemente ventiquattro ore in più in cui si sta invecchiando. Basta essere semplicemente di mentalità più aperta, guardando il mondo con curiosità: anche invecchiando, infatti, non si può essere onniscienti. Un libro, per esempio, può farci scoprire cose che non conosciamo.