
Paolo Beltramo era molto amico di Marco Simoncelli, ma non ha mai avuto bisogno di una felpa per dimostrarlo. Fu lui a dare la notizia in Italia della morte del Sic durante la gara in Malesia. Pertanto non mi ha molto sorpreso la notizia twittata dal giornalista sportivo e ripresa dai quotidiani
Matteo Salvini ha fatto propaganda con la felpa del Sic58 addosso. Aveva 8 anni per dirci che voleva bene al SIC. Così è soltanto squallida campagna elettorale. Non mi piace, anzi mi fa un po’ girare i coglioni. Ciao Marco..
Indossare una felpa significa essere dalla parte di qualcuno o qualcosa: è una sorta di distintivo che esprime un concetto o un’appartenenza senza bisogno di parole. Questo può andar bene se si parla di tifo o questioni politiche: se si tratta di amicizia, può risultare patetico o ridicolo.
Due o più amici non hanno bisogno di dimostrare agli altri di esserlo, si nota senza bisogno di una felpa o di un qualsiasi vessillo. Il tweet di Paolo dimostra quanto fosse amico di Simoncelli: ha difeso il suo ricordo senza se e senza ma.
L‘amicizia è così: si prendono le difese dell’altro fino alla morte….e anche oltre. Il ricordo di un buon amico resta sempre con noi, non solo il 2 novembre o per una data qualsiasi che nel corso dell’anno ci possa far ricordare chi non c’è più.
Che siano politici o meno, le altre persone non dovrebbero fare qualcosa che possa rovinare o incrinare l’amicizia. Se questo gesto viene commesso, spero solo che sia stato fatto involontariamente e chi ha fatto l’errore abbia il buongusto di dimostrarsi costernato e chiedere sinceramente scusa.