Cosa significa essere una persona reale?
J-Ax sembra voler dare una sua personale definizione di reale nella sua nuova canzone uscita oggi.
Il nome di battesimo ha aiutato sicuramente il rapper nella composizione del brano, ma il significato dello stesso va oltre.
Qualcuno di reale è imperfetto. Se così non fosse, dovremmo pensare che ci troviamo davanti ad un idolo. Accettare i propri difetti è una grande conquista. Chi non riesce a farlo, come dice J-Ax nel suo testo, tende ad ostentare la propria immagine. Non solo: è molto probabile che tenda a sminuire gli altri , facendo notare all’interlocutore di turno questo o quel difetto.
Avere una buona immagine è sicuramente importante, ma non è l’unica cosa che conta. Difficile mantenere uno standard elevato della propria immagine se non crediamo fermamente in ciò che siamo e in ciò che pensiamo. Il motivo è semplice: sarebbe tutto finto. Essere consapevoli di avere dei difetti, invece, ci fornisce ogni giorno del materiale su cui lavorare per migliorarsi. Per meglio dire, il miglioramento deve essere fatto consapevolmente.
Non dobbiamo esserne ossessionati, però: nella vita reale non si può controllare tutto. Se non riusciamo a cambiare una nostra caratteristica che non ci piace, meglio usare una buona dose di auto-ironia piuttosto che accusare qualcun altro di avere dei difetti.
Una persona ben vestita ci dà sicuramente un’ottima impressione. Solo frequentandola potremmo apprezzarne tutte le caratteristiche. La stessa cosa, avviene con i divi della televisione: durante le trasmissioni appaiono pressoché perfetti ma, non conoscendoli personalmente, non potete sapere nulla della loro vita privata, se non ciò che appare sui giornali di gossip.
Dopo qualche tempo, noteremo qualche difetto nella persona che – a prima vista – ci sembrava il ritratto della perfezione. In questo frangente, giungeremo alla conclusione più scontata e meno ricordata che ci sia: le persone perfette non esistono.