
riesci ad affrontare le cose, anche col rischio di perdere, che dimostri di avere carattere.
Spesso ci sentiamo così male che vorremmo fuggire chissà dove per sentirci meglio. Ilaria Pasqualetti e gli amministratori della pagina Facebook Amami per ciò che sono non sarebbero d’accordo con noi, se hanno condiviso la frase
Troppo facile fuggire dalle situazioni o nascondersi dietro a scuse inutili, è quando riesci ad affrontare le cose, anche col rischio di perdere, che dimostri di avere carattere.
Il desiderio di fuggire si fa sentire spesso quando abbiamo paura. Del resto, è un comportamento dettato dall’evoluzione: o si combatte o si scappa. A seconda delle situazioni e del nostro carattere, l’istinto ci farà optare per una di queste due soluzioni.
Non trovo nulla di male nello scappare da una situazione che ci crea disagio, ma deve essere una soluzione temporanea: dobbiamo trovare dentro di noi le forze per affrontare ciò che ci spaventa, prima o poi. Cercare delle scuse per non affrontare le situazioni, invece, non risolve il problema: al massimo, lo posticipa ad un futuro non meglio specificato.
Se, per esempio, fossi scappato ogni volta che l’ansia mi faceva temere l’esame all’Università, non mi sarei mai laureato.
La soluzione è simile a quella che – spesso – ci viene proposta per curare certe tipi di allergie: un’esposizione costante e graduale a ciò che ci crea disagio.
Il problema più grande non è fare questo tipo di esercizio, ma ammettere a sé stessi ed agli altri che una determinata cosa ci spaventa. Per questo non riusciamo mai ad ammettere a noi stessi che siamo timorosi riguardo ad un certo argomento.
Lasciando perdere il suggerimento di consultare uno specialista, c’è un modo molto semplice per affrontare le proprie paure. Chiedete consiglio a chi ha già affrontato una paura simile e provate a mettere in pratica il suggerimento ricevuto.