Gli inglesi e gli americani sostengono che nella vita occorre procedere step by step. Noi italiani usiamo l’espressione passo dopo passo, ma il concetto è lo stesso.
Come ci potrebbe insegnare il tono usato nella canzone step one scritta da Cindy Lauper per il musical Kinky boots, di cui esiste anche una versione italiana, occorre avere il giusto approccio mentale.
Una persona pessimista ha più probabilità di perdere che di vincere. D’altra parte, i pessimisti sembrano avere un vantaggio: non restano delusi quando una cosa qualsiasi va male….Ma ne siamo proprio sicuri?
Essendo anche io pessimista, so bene che non è così. Procrastino il primo passo nella convinzione che – tanto – è inutile tentare, visto che le probabilità di successo sono tendenti allo zero. Ho un mio modo per vincere la paura del primo passo: separo ciò che mi preoccupa di più da tutto il resto. A seconda del mio umore in un determinato momento, decido se dedicarmi alle cose più semplici oppure alle più difficili.
Ciò che è più importante, però, è non dedicare tutto il tempo a disposizione per il progetto che vogliamo portare a termine: l’uomo è fatto anche per riposare ed una mente stanca non è lucida.
Nei momenti di riposo non si deve pensare al nostro progetto, ma dedicarsi a qualcosa di ludico con persone positive e che credono in noi. So bene – perché ci sono passato – cosa significa essere criticato dagli altri perché non ritenuto abbastanza bravo in qualcosa. Appena qualcuno mi critica, fuggo da chi potrebbe instillarmi insicurezza, per cercare qualcuno che somigli un po’ al cast di Kinky Boots: una squadra che mi aiuti, quasi passo dopo passo, in ciò che vorrei raggiungere.
Credo sia per questo che reputo fondamentale l’amicizia e disprezzo ogni genere di tradimento. Se proprio non si riesca a trovare qualcuno che capisca la nostra necessità di essere sostenuti, c’è sempre la musica.