
Pensando di fare una cosa originale per San Valentino, ho voluto condividere la frase proposta dalla pagina Facebook I battiti del cuore per questa ricorrenza
Sto pensando che: “L’amore è per sempre, non solo a Febbraio. L’amore è tra innamorati veri, tra mamma e figlio, tra sorrisi e sguardi, l’amore è l’amicizia. l’amore è per gli animali. L’amore è per sé stessi. Dovremmo amarci di più. L’amore è tutti i giorni, non una volta l’anno.
Ormai si è giunti ad una sorta di assioma: si parla di amore solo in caso di una coppia, senza considerare altre forme di amore, che la frase elenca. Anche se si è in coppia, si parla di amore solo il 14 febbraio, senza ricordare ricorrenze più importanti come compleanni ed onomastici, per fare due esempi.
Cosa ancora più importante, è quella che – se siamo innamorati – vogliamo urlarlo ai quattro venti: da un certo punto di vista, è giusto comunicare questo stato d’animo al prossimo. Tuttavia, la persona che deve sentirlo di più – nel senso emotivo del termine – è colui o colei avete al vostro fianco.
Se pensate di dover dire ti amo ogni due minuti alla persona amata, avete sbagliato. Dovete dimostrare di amare questa persona rispettandone gli spazi ed incentivare l’amore per sé stessi – la cosiddetta autostima – nella vita del partner. L’amore è sempre reciproco, perciò impensabile un tradimento da entrambe le parti.
Come si fa a mettere in pratica questa forma d’amore? Semplice: incentivate la conoscenza di nuove persone e il dedicarsi ad un qualsiasi hobby: volete stare con una persona vera e – soprattutto – completa. Questo è un modo per dimostrare amore.