Noi siamo tutti in buona salute

Siamo tutti in buona salute ?
Noi siamo tutti in buona salute!!! Siamo chiusi solo per via precauzionale 

In questo periodo in cui tutti sono preoccupati per la propria salute e quella dei propri cari, non mi ha per nulla sorpreso vedere questa frase affissa sulla serranda abbassata di un bar gestito da orientali a Milano

Noi siamo tutti in buona salute!!! Siamo chiusi solo per via precauzionale. La data di apertura da destinarsi.

Il cartello rivela un’ulteriore preoccupazione: quello per la salute altrui. Non nel senso che potremmo dare al potenziale malato una mano, ma nel senso che il potenziale malato potrebbe infettarci.

In effetti, a Milano è sempre accaduta un po’ la stessa cosa anche in tempo di calma:

  • Si evitano  quartieri considerati malfamati
  • I passanti dribblano venditori ambulanti di colore e questuanti di ogni nazionalità in un modo da fare invidia a Pelé
  • Si guardano i connazionali sconosciuti vestiti in modo trasandato come seci dovessero rubare il portafoglio al prossimo da un momento all’altro

Non sostengo certo che un aspetto trasandato  sia migliore di un aspetto curato. Tuttavia, non prendiamo mai in considerazione che – forse – l’ambulante, l’abitante del quartiere malfamato o il passante vestito in malo modo non avevano altra possibilità, economica e sociale.

Forse è effettivamente un discorso di salute, ma di una salute diversa: quella mentale! Personalmente, considero il razzismo una specie di malattia mentale, causata dall’ignoranza.

In tempi di coronavirus, è fin troppo semplice farvi un esempio. Manzoni, nei Promessi Sposi, ha parlato lungamente degli untori. Oggi sappiamo che non è esistita nessuna persona che ha trasmesso volontariamente il virus della peste. Anche se sappiamo ancora poco di questo virus, ci fidiamo più delle dicerie di strada (dello stesso tipo che hanno generato gli untori secoli fa) di ciò che ci dicono gli esperti.  In questo modo, non ci isoliamo dal virus: ci isoliamo dai rapporti umani.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=