Trucchi per vivere bene…su internet

Trucchi per vivere bene su internet
Risultati ottenuti digitando “Trucchi per vivere bene” su Google

Questa mattina, le pagine che ho visitato non avevano immagini o frasi che catturassero la mia attenzione, perciò ho usato uno dei miei trucchi. Ho digitato su Google la frase

Trucchi per vivere bene

Non ho scorso tutti gli oltre quattro milioni di risultati, ma è già possibile fare un rapido calcolo: supponendo anche solo dieci consigli per ogni pagina, si ottengono quaranta milioni di brevi frasi che dovrebbero aiutarci – appunto – a vivere meglio.

Questo riflette molto una tendenza che hanno le persone nel confronto del prossimo: spacciano le loro opinioni come se fossero infallibili. Tuttavia, non si tiene in dovuta considerazione la diversità da individuo ad individuo.

Il trucco di vita è come il make up per le donne: lo stesso rossetto o lo stesso ombretto può stare bene alla vostra vostra migliore amica, ma stonare sul viso di vostra sorella.

Le frasi motivazionali possono sicuramente dare uno spunto, ma non occorre prenderle come la verità assoluta. Ognuno deve essere libero di interpretare la realtà a proprio modo, per giungere ad una sua verità, che non può essere di nessun altro.

Il mio consiglio ripetuto più volte di parlarsi di più serve anche a questo: confrontandosi, si possono conoscere i trucchi usati dagli altri per stare bene. Il secondo passo è prendere spunto da questi per adattarli a sé stessi.

Per questo odio profondamente chi pretende di insegnare a vivere: è una materia che non si può insegnare. Al massimo, si può insegnare a riflettere su quanto ci accade.

In un certo senso, si può fare lo stesso ragionamento sugli amici o presunti tali che tendono a criticare non solo il nostro modo di vivere, ma anche quello degli altri. Solo noi possiamo sapere quanto è stato pesante il nostro bagaglio fin qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=