Morale della favola: compra un garage

Per capire la morale occorre cominciare
Morale della favola: compra un garage

Sicuramente avrete notato che cerco sempre di estrapolare una morale da ciò che vi propongo quotidianamente. L’immagine che la mia amica Paola ha trovato sulla pagina Facebook English is fun forse esagera, aggiungendo al collage delle prime sedi di sei aziende che conosciamo tutti la frase

Morale della favola, compra un garage

L’effetto comico della frase non deve farci perdere di vista la conclusione che ne possiamo trarre: dobbiamo partire dalle piccole cose per ottenere qualcosa di grande e duraturo.

Quando incontriamo una persona di successo, vediamo il risultato finale di un percorso che è cominciato dal basso. La morale è presto tratta: ciò che qualcuno ha ottenuto è frutto di un mix di ingegno ed autostima.

Per quanto riguarda l’ingegno, non è necessario un garage per metterlo a frutto: basta un quaderno su cui annotare le idee che possono venirci in mente quando meno ce lo aspettiamo.

Certamente, occorrono tempo e denaro per mettere a frutto le idee, ma questo non ci deve spaventare. Per quanto riguarda il tempo, basta spegnere la televisione e dedicarsi al proprio progetto.

Il denaro è la questione più complicata, tuttavia tenendo traccia delle spese sostenute, ci renderemo presto conto  che spendiamo molti soldi in cose futili.

Non dimentichiamo l’apporto delle altre persone. Per quanto possa essere valida un’idea, i contributi dati da altri – esperti e non – potrà sempre migliorare il risultato finale. Ci sarà anche chi remerà contro la nostra idea. In questo caso, dobbiamo cercare di vedere il bicchiere mezzo pieno: trarre spunto dalle critiche (anche quelle ingiuste) per cercare di migliorare il nostro progetto.

L’unica cosa che non dobbiamo fare è dedicarci esclusivamente al progetto che abbiamo in testa. Il riposo – spesso bistrattato – ci permetterà di usare la mente nel miglior modo possibile.  Seguendo questo approccio, forse vivremo una favola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=